NOME ASSOCIAZIONE

AREA COMPETITIVITA’, INNOVAZIONE SOCIALE, TERRITORIO E BENI COMUNI – MUSEI CIVICI

Finalità e obiettivi dell’ente

Potenziare il personale di vigilanza, presidio, assistenza al pubblico di Palazzo dei Musei.

Attività specifica per la quale si richiede il volontario

  • Attività di vigilanza, presidio e assistenza al pubblico all’interno delle sale espositive.
  • Distribuzione al pubblico di folder informativi e custumer satisfaction.
  • Collaborazione nell’allestimento di iniziative pubbliche quali: mostre, conferenze, eventi.

Tipologia di attività

Supporto alle attività di Palazzo dei Musei.

Numero volontari richiesti

4

Età

Dai 25 ai 70 anni

Eventuali competenze, abilità, caratteristiche richieste

  • Buona cultura generale di base, buona proprietà di linguaggio.
  • Gentilezza ed empatia con il pubblico.
  • Adeguata idoneità fisica nello spostarsi all’interno delle diverse sale e piani delle sedi museali.
  • Disponibilità, quando vi fosse l’esigenza, a spostarsi nelle diverse sedi museali.
  • Buona cura della persona.

Tempo richiesto

Dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Martedì e giovedì pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 17.30

Luogo dove si svolgeranno le attività

Palazzo dei Musei, Galleria Parmeggiani, Palazzo e Laboratori Didattici del Mauriziano.

Formazione prevista

Periodo iniziale di affiancamento.
Momenti formativi di base sulle collezioni museali.

Compila il form per diventare volontario