Associazione degli Italianisti - Sezione didattica
Bisogna saper perdere (Docenti)

Progetti
Come disinnescare gli esiti avversi dell'attitudine alla prestazione continua indotta dall'agonismo sociale? Il corso propone una serie di riflessioni, con l'apporto di diversi ambiti disciplinari, (filosofia, letteratura e storia sociale) con l'obiettivo di offrire strumenti critici a chi lavora nella scuola per favorire un cambio di paradigma: disattivare il luogo comune, vigente da decenni, che riduce l’agonismo a una misura individuale e identitaria e ripristinarne il carattere sociale di gioco a più dimensioni, che preveda anche la necessità della sconfitta. Il testo guida da leggere in preparazione al corso è Chi vince non sa cosa si perde. Agonismo, gioco, guerra di Stefano Bartezzaghi, Bompiani 2024.
Destinatari
Docenti della secondaria di 1°e 2° grado.
Informazioni generali
clocorri@gmail.com - cinziaruozzi2018@gmail.com
Indirizzi mail di contatto - piattaforma Sofia MIUR
Claudia Correggi (referente regionale ADI-sd), Cinzia Ruozzi
Educazione alla citadinanza, letteratura, storia
< 300 euro
Piattaforma on-line
Febbraio - aprile 2025