Salta al contenuto

Cos'è

Una comunità che investe nella cura urbana sceglie un futuro fondato su equità, sostenibilità e intelligenza condivisa.

Il convegno “...di città e di cura”, promosso dalla Fondazione Architetti di Reggio Emilia in anticipazione della Placemaking Week Europe (in programma a Reggio Emilia a partire dal 23.09.2025), esplora la cura come principio progettuale, culturale e politico per affrontare le trasformazioni urbane. Attraverso il dialogo tra architettura, filosofia, diritto e pianificazione, l’incontro propone una riflessione sul ruolo della città in un mondo in rapido cambiamento.

A venticinque anni dalla scomparsa, il convegno rende omaggio a Mauro Fortelli, urbanista reggiano, la cui visione etica e collettiva della città continua a ispirare il pensiero progettuale contemporaneo.

Programma

Modera Maddalena Fortelli

Ore 9.30 - Registrazione Partecipanti

Ore 10.00 - Saluti istituzionali:
Vivian Doumpa, Founding and Board Member of Placemaking Europe
Davide Prandi, Assessore alla Cura della Città
Andrea Rinaldi, Presidente Ordine Architetti PPC Reggio Emilia

Ore 10.30 - Carla Ferrari
Architetto e urbanista, Assessore all’Urbanistica del Comune di Modena. Ha maturato una lunga esperienza nella pianificazione per i comuni emiliani, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla ricostruzione post-sisma. Ha collaborato con figure di riferimento dell’urbanistica italiana come Insolera, Melograni e Campos Venuti.

Ore 11.00 - Claudio Sartea
Civitas: città e civiltà. un luogo per vivere da esseri umani
Professore Associato di Filosofia del Diritto all’Università di Perugia. Specializzato in bioetica, indaga il rapporto tra tecnologia, ambiente e diritto. È autore di Ecotecnologia, un saggio sulle sfide etico-giuridiche della contemporaneità.

Ore 11.30 - Maurizio CartaLa città del quarto spazio: ibrida, plurale, vertiginosa
Architetto e urbanista, è Professore Ordinario all’Università di Palermo, dove dirige l’Augmented City Lab. Esperto di rigenerazione urbana e innovazione territoriale, ha insegnato in istituzioni internazionali. Autore di saggi e volumi sulle città resilienti e creative, è Assessore alla Rigenerazione urbana del Comune di Palermo dal 2022.
Ore 12.45 - Conclusioni
Ore 13.00 - Pranzo


Iscriviti al convegno

Per maggiori informazioni: www.architetti.re.it/evento/convegno-di-citta-e-di-cura

A chi è rivolto

Tutti.

Tipo evento

Eventi sociali » Incontro con esperti

Luogo

Sala conferenze Ordine degli Architetti- Capannone 17

Piazzale Europa 2/C - Reggio Emilia - 42124

Date e orari

Costi

Gratuito.
Iscrizione obbligatoria.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 16-09-2025, 14:14