Salta al contenuto

Cos'è

presentazione del libro
Pop Culture. Da Disney a Squid Game
(Carocci Editore)

sarà presente l’autore
Vanni Codeluppi
in dialogo con
Algo Ferrari (sociologo e redattore di Oubliette Magazine)

L’ultimo libro di Vanni Codeluppi, professore di sociologia all’Università di Modena e Reggio Emilia, affronta il tema della pop culture, mostrando come essa non sia semplicemente un fenomeno di interesse marginale o di costume, ma uno specchio privilegiato dei mutamenti sociali, culturali e mediali nelle società contemporanee. L’autore ricostruisce l’evoluzione storica del fenomeno, partendo dall’immaginario utopico e globale che la Disney, dagli anni venti del Novecento iniziò a creare, fino ad arrivare ai fenomeni più recenti come Squid Game, serie distribuita in tutto il mondo grazie alle piattaforme digitali.
Attraverso i personaggi e determinati fenomeni massmediatici Codeluppi mette in luce le principali funzioni sociali della cultura di massa: la costruzione delle identità individuali, la produzione di sempre nuovi desideri e consumi attraverso la creazione dell’immaginario collettivo e la reinvenzione continua di nuovi linguaggi condivisi.
La pop culture, dettando mode e tendenze, influenzando pratiche quotidiane e contribuendo a definire valori e comportamenti è quindi strettamente legata all’ambito della produzione e dei consumi.
Il libro propone quindi una lettura sintetica dei principali fenomeni riconducibili ad una cultura di massa, solo apparentemente “leggera”, che nel Novecento ha profondamente influenzato il nostro immaginario collettivo e quindi il nostro modo di essere.

È richiesta la prenotazione

A chi è rivolto

tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Via Józef Wybicki, 27 - Reggio Emilia - 42122

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

È richiesta la prenotazione

info e prenotazioni
Biblioteca Rosta Nuova tel. 0522 585636 rosta@comune.re.it

Contatti

Ultimo aggiornamento: 21-10-2025, 15:14