Salta al contenuto

Cos'è

Festa del Patrono di Reggio Emilia

Domenica 23 novembre 2025

Basilica di San Prospero - ore 18.00

Veglia di Preghiera in onore di San Prospero con professione di fede di alcuni giovani della Diocesi
In preparazione della Solennità di San Prospero

Lunedì 24 novembre 2025

San Prospero
Festa del Patrono della Città

Ore 09.00
Celebrazione Eucaristica

Ore 10.15
Concerto di campane
Eseguito dall’Associazione Campanari Reggiani

Ore 11.00
Basilica di San Prospero
Solenne Pontificale
Presieduto dall’Arcivescovo Mons. Giacomo Morandi, alla presenza delle autorità Civili e Militari.
Celebrazione di Cristo Re e commemorazione del Santo Patrono. Animazione a cura del coro diocesano

Ore 17.30
Secondi Vespri della Solennità

Ore 18.00
Santa Messa
Presieduta dal Vicario generale Monsignor Giovanni Rossi
Animazione a cura della Cappella Musicale della Cattedrale

Inoltre ..

Mercato all’aperto nelle piazze e nelle vie del centro storico
Corso G. Garibaldi,Piazzale Roversi,Piazza Fontanesi, Piazza Martiri del 7 luglio, Piazza della Vittoria, Piazza Camillo Prampolini, Piazza San Prospero, Via San Carlo

La tavola dell'autunno
Piazza San Prospero
Mentre il fuoco brucia nel tradizionale calderone di San Prospero
Le Pro loco della nostra montagna offrono prodotti autunnali,caldarroste, miele, vin brulè, castagnaccio, nocciole, funghi, tortellini di castagna,brulè di mele e tante altre delizie.

via Santa Liberata
Il gnocco fritto e i “suoi fratelli” (chizze ripiene, erbazzone e salumi)
Natura e tradizione sulla tavola
Piazza Fontanesi
Appuntamento con prodotti della terra, prodotti da forno e prodotti tipici locali

Associazioni di volontariato, scuole e comunità religiose
piazza Martiri del 7 Luglio, via San Carlo e piazza Fontanesi

Creare in arte con L’Artificio
Piazza della Vittoria

per i più piccoli tornano i “Giochi antichi” con la Uisp
piazza Martiri del 7 Luglio, zona Parco del Popolo

Reggio Emilia Explore
Visite guidate a cura di Reggio Emilia Welcome

Torri e Campanili. Camminando… col naso all’insù
Un itinerario tra storia, architettura e curiosità verticali.
Orario 10.30 – Durata: 2h - Costo € 10.00
Gratuità per bambini fino ai 12 anni e accompagnatori di persone con disabilità.
Gruppi max 30 persone.

Per informazioni, iscrizioni e pagamenti: www.reggioemiliawelcome.it | Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) Tel. 0522 451152 - iat@comune.re.it - WhatsApp Business +39 331 2541123 (solo messaggi scritti).

Alla Scoperta della Cappella Parisetti
Visita guidata a cura Prof.ssa Laura Artioli,
Via Toschi, 24.
Ore 10.00 - replica ore 11.00
Max 40 persone per ogni gruppo
Iniziativa organizzata dall'Associazione “Amici Omozzoli Parisetti” in collaborazione con Asp Reggio Emilia.
Per prenotazioni 335 6428556 amiciomozzoliparisetti@gmail.com

Sabato 22 Novembre
La Festa degli Alberi
Piazza della Vittoria e piazza dal Popol Giòst

Sabato 22 Novembre
Grande inaugurazione di Reggio Emilia On Ice
Apre al parco del Popolo la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio

Sabato 22 e domenica 23 Novembre
Prosperino: mercato degli agricoltori e degli artigiani
In piazza Prampolini e piazza San Prospero

Sabato 22 e domenica 23 Novembre
I commercianti del centro storico animano le vie del centro con prodotti tipici e curiosità in… Via Emilia Santo Stefano.
ATI Santo Stefano 2.0

A chi è rivolto

Tutti

Tipo evento

Evento culturale

Luogo

Luoghi e vie del Centro Storico

Piazza Prampolini - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Piazza San Prospero - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito

Contatti

telefono: 0522 456585 - 456284fax: 0522 456225email: simona.mannari@comune.re.it

Ultimo aggiornamento: 13-11-2025, 11:14