Salta al contenuto

Cos'è

L’ALLATTAMENTO CI SOSTIENE - Priorità all’allattamento: creare reti sostenibili

In occasione della SAM 2025, il riflettore torna ad accendersi sull’ambiente e sul cambiamento climatico. La campagna sottolinea quanto sia importante riconoscere la priorità dell’allattamento, a partire dalla costruzione di sistemi di sostegno solidi e sostenibili.

La SAM 2025 vuole mettere in collegamento gli attori che hanno a che fare con il sostegno all’allattamento a tutti i livelli, al fine di creare sistemi di supporto resilienti e sostenibili e raggiungere gli obiettivi nutrizionali dell’Assemblea Mondiale della Sanità 2025.

La settimana mondiale per l'allattamento (SAM o WBW), che si svolge dal 29 settembre all'8 ottobre, è un'iniziativa ideata e promossa annualmente dalla World Alliance for Breastfeeding Action (WABA) e si celebra per commemorare la firma della Dichiarazione degli Innocenti avvenuta il 1° agosto del 1990.

La WBW/SAM si basa appunto sulla Dichiarazione degli Innocenti e sulla Strategia Globale per l’Alimentazione dei Neonati e dei Bambini dell’OMS e dell’UNICEF. In Italia, e molti altri paesi del mondo, si celebra nella prima settimana di Ottobre.

A chi è rivolto

Tutte e tutti gli interessati

Tipo evento

Eventi sociali

Luogo

Via Adua, 57 - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

via farini, 3 - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Via Rivoluzione d’Ottobre 29 - Reggio Emilia - 42123

Maggiori dettagli

Via Jules Emile Massenet, 17/A - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

via Emilia Ospizio 30/b - Reggio Emilia - 42122

Maggiori dettagli

Via Józef Wybicki, 27 - Reggio Emilia - 42122

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

Gli orari sono indicati all'interno dei singoli eventi della rassegna.

Costi

Gli eventi sono gratuiti

Contatti

Appuntamenti

Ultimo aggiornamento: 19-09-2025, 10:35