Descrizione
I termini per la presentazione della domanda di partecipazione si sono chiusi il 20/12/2022 ore 15.00.
Il bando è rivolto a Enti locali della Regione Emilia-Romagna e ad Associazioni di promozione sociale (APS) che abbiano una sede operativa permanente nel territorio regionale e che operino da almeno 3 anni nel settore dell’emigrazione.
Il contributo di cofinanziamento è destinato a progetti che valorizzino le attività e le funzioni di carattere sociale, culturale, formativo ed assistenziale a favore degli emiliano-romagnoli residenti all’estero quali studi sull’emigrazione, progetti per la diffusione della lingua italiana, iniziative culturali e così via, da realizzarsi nel corso del 2023.
Il contributo regionale può arrivare fino ad un massimo dell'80% delle spese e fino a 15.000 euro. Il costo minimo del progetto non può essere inferiore a 5.000 euro.
Modalità di presentazione delle domande di partecipazione
La domanda di partecipazione deve essere presentata a partire dal 24/11/2022 ore 09.00 e fino al 20/12/2022 ore 15.00, esclusivamente per via telematica, utilizzando l'apposita piattaforma online.
Per accedere alla piattaforma on-line è necessario utilizzare un’identità digitale di persona fisica SPID L2 oppure CIE (Carta di Identità Elettronica) oppure CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Info Day
Il giorno 25/11/2022, ore 10.00 si terrà un Info Day per far conoscere il Bando e dare informazioni utili su come progettare e presentare le candidature.
Iscrizione obbligatoria al seguente link: https://regioneer.it/INFODAYbando2023ELAPS
Tipologia
Agevolazioni, finanziamenti, contributiDestinatari
Associazioni
Enti locali
Ente
Regione Emilia-RomagnaTempi e scadenze
Ultimo aggiornamento: 26-02-2024, 16:56