Descrizione

Seconda edizione del premio Nilde Iotti

Il Premio vuole essere un progetto di educazione civica che sia anche un’occasione per avviare azioni di ricerca sul funzionamento e la vita delle istituzioni democratiche, italiane ed europee.

Il Concorso è rivolto alle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Reggio Emilia.

Fuori Concorso possono partecipare anche le classi seconde delle scuole secondarie di primo grado del comune di Reggio Emilia.

Ciascuna classe che intende partecipare al Premio dovrà iscriversi obbligatoriamente anche adalmeno uno degli incontri di approfondimento che saranno organizzati sia con esperti dell’opera di Nilde Iotti sia con compagni e collaboratori della sua attività politica e istituzionale, secondo il calendario che sarà comunicato alle scuole.

La partecipazione al concorso è gratuita.

Le scuole secondarie di secondo grado possono partecipare con un unico progetto di scuola elaborato da una o da più classi quarte.

Le scuole secondarie di primo grado (Fuori Concorso) possono partecipare con un unico progetto di scuola elaborato da una o da più classi seconde.

L’iscrizione al Premio Nilde Iotti deve avvenire tramite email a cura dell’insegnante o della segreteria dell’Istituto all’indirizzo segreteria.assessorecurioni@comune.re.it contenente i seguenti dati:

  • tema specifico sul quale si intende lavorare;
  • linguaggio/i che si intendono utilizzare;
  • indicazione della scuola e della classe;
  • indicazione dell’incontro di approfondimento al quale si intende partecipare;
  • recapito e numero di telefono del docente di riferimento.

L’iscrizione al Premio deve avvenire entro le ore 13.00 del giorno 31/10/2023.

Tipologia
concorso
Destinatari

Altro

Ente
Comune di Reggio Emilia

Tempi e scadenze

27
feb/23
Data di pubblicazione
31
ott/23
13:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Documenti allegati

Ultimo aggiornamento: 26-02-2024, 16:57