Descrizione

Il bando è un bando aperto, le domande di partecipazione alla graduatoria possono essere presentate trimestralmente e cioè entro il 31 gennaio, il 30 aprile, il 31 luglio e il 31 ottobre di ogni anno.

Pubblicata la graduatoria provvisoria per le domande presentate fino al 31/01/2024.
La graduatoria provvisoria resterà pubblicata fino al 27/03/2024.

Graduatoria definitiva

Pubblicata la graduatoria definitiva per le domande presentate fino al 31 luglio 2022.

La graduatoria definitiva è disponibile nella sezione "Allegati" ed sarà aggiornata con periodicità trimestrale in base alle domande e/o loro integrazioni, che i cittadini aventi diritto potranno presentare in ogni momento.  Al fine dell’integrazione trimestrale della graduatoria saranno prese in considerazione le domande presentate dopo il termine iniziale e pervenute al Comune di Reggio Emilia entro il 31 gennaio, il 30 aprile, 31 luglio e 31 ottobre di ogni anno. Gli aggiornamenti trimestrali saranno approvati entro trenta giorni dalla scadenza dei termini di ricezione delle domande e/o delle relative integrazioni.  Le domande ammesse alla graduatoria, alle quali non seguirà l’assegnazione di un alloggio, entreranno di diritto negli aggiornamenti della graduatoria stessa e/o vi permarranno, in caso d’integrazione, unitamente alle nuove domande. In sede di aggiornamento della graduatoria, i termini per la presentazione di eventuali ricorsi, per la decisione sugli stessi e per la pubblicazione dell’aggiornamento della graduatoria, saranno i medesimi della formazione della prima graduatoria. L’ultima graduatoria approvata sostituirà, a tutti gli effetti, quella precedente. La graduatoria per l’assegnazione degli alloggi, aggiornata come sopra indicato, avrà validità di 2 anni dalla data della sua prima approvazione, con facoltà del Comune di Reggio Emilia di prorogare detto termine.

I requisiti

  • Età minima del richiedente di 65 anni compiuti;
  • Autosufficienza psico-fisica reale, con buon grado di autonomia, certificata secondo gli indici A.D.L. e I.A.D.L. di almeno uno dei componenti il nucleo familiare;
  • Cittadinanza italiana, o di uno Stato che appartiene all'Unione Europea, del solo richiedente;
  • Cittadinanza di altro Stato, purché il richiedente sia titolare di permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o sia regolarmente soggiornante in possesso di permesso di soggiorno per residenza elettiva, del solo richiedente;
  • Residenza anagrafica nel Comune di Reggio Emilia del solo richiedente;
  • Non essere titolari, richiedente e tutti i componenti del nucleo familiare, del diritto di proprietà, di usufrutto, uso o abitazione, su un alloggio sito nel Comune di Reggio Emilia o in comuni confinanti;
  • Reddito annuo complessivo fiscalmente imponibile, del nucleo familiare richiedente, compreso nei seguenti limiti: valore I.S.E non superiore ad € 64.803,00, valore I.S.E.E. non superiore ad € 27.001,00 e valore del patrimonio mobiliare lordo non superiore ad € 35.000,00;
  • Assenza di cause ostative ed altre norme attinenti ai requisiti di accesso, così come stabilito dal bando pubblico.
  • Descrizione alloggi
  • Gli alloggi attualmente disponibili, o che si renderanno eventualmente disponibili, sono situati in località Ospizio, Via Emilia all’Ospizio, n. 89/1, in un fabbricato costituito da n. 21 alloggi e da locali di uso comune (sale incontri, lettura, guardiania, ecc.), destinato a cittadini anziani. Gli alloggi sono collocati su diversi piani (dal piano terra al quinto piano) e sono tutti dotati di cantina. La metratura dei locali si aggira dai 74 ai 79 mq ognuno.

Canone mensile

Il canone da corrispondersi mensilmente è indicativamente di euro 300,00.

Tipologia contratto

Il contratto di locazione è stipulato con riferimento all’Accordo Territoriale, sottoscritto per il Comune di Reggio Emilia in data 06.11.2003 (ed eventuali e successivi aggiornamenti) tra le Organizzazioni di categoria della proprietà edilizia e dei conduttori, ai sensi della Legge 413/98 e del D.M. 30.12.2002 per il regime concordato, ridotto del 20%

Link utili:

ACER: pubblicazione Bando e modulistica

Tipologia
Agevolazioni, finanziamenti, contributi

Tempi e scadenze

18
mag/22
Data di pubblicazione

Documenti allegati

Ultimo aggiornamento: 18-03-2024, 09:33