Descrizione

Gli impianti chiusi per il deposito di biciclette sono definiti con il termine di VELOSTAZIONE.

La VELOSTAZIONE o ciclostazione è una struttura destinata al parcheggio biciclette e dotata di servizi, rivolti principalmente ai ciclisti, che possano essere a supporto della mobilità leggera, favorendone la diffusione. Molto diffuse nei Paesi Bassi, Germania, Danimarca ed in modo crescente in altri Paesi, le ciclostazioni, non sono in alternativa alla semplice sosta biciclette in spazi liberi (rastrelliere o tettoie), ma rappresentano un servizio "a valore aggiunto", in grado di rafforzare e incentivare i vantaggi della mobilità basata sulla formula bicicletta – mezzi pubblici.

Le Velostazioni sono considerate elementi fondamentali delle politiche a supporto della mobilità sostenibile e funzionali allo sviluppo dell’intermodalità con il trasporto pubblico: se posizionate strategicamente in prossimità delle fermate delle linee di forza del trasporto pubblico, diventano un utile strumento per agevolare l’uso del mezzo pubblico e quindi elemento decisivo per il

trasferimento di quote di domanda di mobilità dal mezzo privato e conseguente sviluppo della mobilità ciclistica.

La Velostazione è da intendersi come una struttura per il parcheggio delle Bici in condizioni di maggiore sicurezza contro i furti e di minore ingombro degli spazi pubblici. La Velostazione è affiancata e integrata anche da una struttura da adibire a Ciclofficina da intendersi anche come luogo di promozione della cultura della mobilità sostenibile, e/o altro pubblico esercizio che vi

possa essere integrato armonicamente al fine di rendere economicamente sostenibile l’intervento.

Le Velostazioni devono e realizzate come modello replicabile ed ecosostenibile, struttura modulare in grado di ospitare anche altre funzioni.

CPV: 60112000-6; - 50100000-6

CUI: S00145920351202400034

CIG: B66C9D5E16

Pubblicato su: Intercent-ER

Pubblicato su: Piattaforma di pubblicità a valore legale ANAC

Pubblicato su: BDNCP

Tipologia
Acquisizione beni e servizi
Destinatari

Imprese

Ente
Comune di Reggio Emilia

Tempi e scadenze

10
apr/25
Data di pubblicazione
05
mag/25
12:00 - Termine per le richieste di chiarimenti
12
mag/25
12:00 - Scadenza dei termini per partecipare al bando

Ultimo aggiornamento: 14-04-2025, 09:53