Richiesta di contributi per spese di gasolio e gpl per coloro che risiedono fuori dal centro urbano
Contributo economico per la riduzione del costo del gasolio e del Gpl usati come combustibile per il riscaldamento, nelle aree non metanizzate
Con la Delibera del Consiglio Comunale numero 2010/28 del 20/04/2010, il Comune di Reggio ha individuato le aree non servite dalla rete di distribuzione del gas metano all'interno del territorio comunale, al fine di consentire l’accesso dei residenti alla riduzione del costo del gasolio e del Gpl usati come combustibile per il riscaldamento.
Hanno diritto a tale riduzione coloro che risiedono fuori dal centro abitato (come definito dal codice della strada), purchè distanti oltre 70 metri dalla conduttura del gas metano.
La richiesta deve essere effettuata direttamente ai fornitori di Gpl mediante autocertificazione che riporta gli estremi della Delibera di Consiglio.
E' possibile visionare la cartografia aggiornata del Comune di Reggio Emilia presso Comune Informa, via Farini 2/1.
Come definito dal DPR n° 412 del 26/08/1993 (art. 2 comma 1) il Comune di Reggio Emilia si trova nella zona climatica “E” .
Le società fornitrici di Gpl hanno emesso fatture a prezzo pieno.
L'Agenzia delle Dogane ha richiesto a queste società, con circolare del 15 gennaio 2010 (Prot. n. 5961 R. U.), di provvedere agli eventuali rimborsi nei confronti dei cittadini, una volta approvati gli atti da parte delle Amministrazioni comunali che garantivano ai cittadini il diritto alla riduzione del costo del Gpl.