Il Comune di Reggio Emilia, nella prospettiva di potenziare la qualità e la pluralità del sistema culturale cittadino, e nel quadro di una strategia integrata di sviluppo della città, da diversi anni promuove un
avviso pubblico di bando ( Bando Cultura) rivolto ai soggetti del Terzo Settore che operano nel territorio per sollecitare la presentazione di progetti culturali, volti a promuovere e arricchire l’offerta della città contribuendo a valorizzarne il patrimonio storico, artistico e culturale della città, da selezionare e sostenere attraverso l’assegnazione di contributi finanziari.


Il bando intende mobilitare il capitale sociale reggiano verso obiettivi comuni e condivisi, promuovendone la partecipazione attiva e stimolandone la progettualità. I progetti possono includere diverse attività di conservazione e valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale della città, quali esposizioni , incontri, conferenze, spettacoli, attività di informazione e formazione, nei settori delle arti visive e performative, della musica, del cinema e dell’audiovisivo, della ricerca e documentazione locale, in una ottica di conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale.

La politica culturale di questo mandato amministrativo, si caratterizza per la volontà di inserire Reggio Emilia e le sue politiche culturali in un orizzonte di senso trasversale, vasto, differente, inclusivo. Un mandato che ha l’obiettivo di elevare qualitativamente la città, che si presenta con un profilo preciso, posizionandosi come la città dove la cultura è anche la cultura dei diritti. Una cultura quindi che non deve stare al suo posto nei temi, negli allestimenti, nei contenuti per esplorare nuovi modi di vedere e di immaginare, ponendo dubbi anziché risposte.