Reggio Emilia può essere più sostenibile, solidale e attrattiva? Sì, abbiamo un Piano
Tre eventi e un podcast per scoprire quali strategie mette in campo il Piano Urbanistico Generale di Reggio Emilia per affrontare le sfide della Neutralità Climatica, dei Beni Comuni e dell'attrattività per essere una città in cui continuare a vivere bene e a stare sempre meglio.
Nel mese di marzo 2023, il Comune di Reggio Emilia ha organizzato 3 eventi aperti a tutte e tutti per parlare insieme a filosofi, saggisti, divulgatori scientifici, giornalisti ed esperti di settore delle tre sfide che vuole affrontare il Piano Urbanistico Generale e dei grandi temi che coinvolgono il futuro delle città: Neutralità Climatica, Beni Comuni e Attrattività.
Un ciclo di appuntamenti che ha toccato tre luoghi nuovi della città e importanti dal punto di vista della formazione, dell'innovazione e della cultura da cui è nato 'Sì, abbiamo un Piano', il primo podcast (su spotify) del Comune di Reggio Emilia
Per chi si fosse perso i tre incontri, sono a disposizione le registrazioni integrali:
1 - Reggio Emilia può essere più sostenibile?
Giovedì 9 marzo, si è parlato di Neutralità Climatica nel primo incontro del ciclo di appuntamenti dedicato al Piano Urbanistico Generale, ospitato nella nuova sede di Unimore (ex Seminario).
Sono intervenuti:
- Luca Perri, astrofisico e divulgatore scientifico
- Gianni Silvestrini, saggista e ricercatore dell’Università di Palermo e del CNR
- Alex Pratissoli, assessore alla Rigenerazione Urbana
- Carlotta Bonvicini, assessora alle Politiche per la Sostenibilità
Conduttore della serata, Paolo Bovio, Managing Editor di Will Media.
2 - Reggio Emilia può essere più solidale?
Giovedì 16 marzo, si è parlato di Beni Comuni nel primo incontro del ciclo di appuntamenti dedicato al Piano Urbanistico Generale, ospitato al Tecnopolo.
Sono intervenuti:
- Maura Gancitano, filosofa e Founder di Tlon
- Elena Marchigiani, docente di Urbanistica dell'Università di Trieste
- Alex Pratissoli, assessore alla Rigenerazione Urbana
- Lanfranco de Franco, assessore alla Partecipazione e alla Casa
Conduttore della serata, Paolo Bovio, Managing Editor di Will Media.
3 - Reggio Emilia può essere più attrattiva?
Giovedì 23 marzo, si è parlato di Attrattività nel terzo incontro del ciclo di appuntamenti dedicato al Piano Urbanistico Generale, ospitato all'interno della Sala Verdi del Teatro Ariosto.
Sono intervenuti:
- Vincenzo Colla, assessore allo sviluppo economico e green economy, lavoro, formazione e relazioni internazionali
- Luca Dondi, Amministratore Delegato di Nomisma S.r.l.
- Alex Pratissoli, assessore alla Rigenerazione Urbana
- Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia
Conduttore della serata, Paolo Bovio, Managing Editor di Will Media.