Vai al contenutoVai alla navigazioneVai al footer
Regione Emilia-Romagna

Comune di Reggio Emilia

Cerca

Comune di Reggio Emilia

  • Amministrazione
  • Servizi
  • Novità
  • Vivere Reggio Emilia
  • Tutti gli argomentiMenu selezionato
  • Turismo
  • Eventi
  1. Home/
  2. Argomenti/
  3. Cura della città/
  4. Progetti/
  5. Piano Urbanistico Generale/
  6. Archivio/
  7. PUG adottato - gli elaborati

PUG adottato - gli elaborati

Elaborati delibera di adozione ID 79 del 23.05.2022


Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

Visione

  • SQ_V.1 Strategia urbana
  • SQ_V.2 Carta di assetto
  • SQ_V.2.1 Carta di assetto: sfida1|neutralità climatica
  • SQ_V.2.2 Carta di assetto: sfida2|beni comuni
  • SQ_V.2.3 Carta di assetto: sfida3|attrattività

Luoghi della strategia

  • SQ_L.1 Album dei Luoghi della Strategia
  • SQ_L.1.A Micropoli produttivi
  • SQ_L.2 Album degli Ambiti assoggettati ad intervento urbanistico convenzionato e AO

Piano di Comunità

  • SQ_C.1 Piano di Comunità
  • SQ_C.2 Città dei 15 minuti

Disciplina

  • SQ_D.1 Indirizzi disciplinari
  • SQ_D.2.1 Disciplina delle trasformazioni (Sintesi e Quadro di unione)
SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni (riquadri da 1 a 37)
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 01
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 02
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 03
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 04
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 05
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 06
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 07
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 08
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 09
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 10
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 11
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 12
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 13
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 14
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 15
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 16
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 17
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 18
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 19
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 20
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 21
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 22
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 23
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 24
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 25
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 26
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 27
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 28
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 29
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 30
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 31
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 32
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 33
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 34
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 35
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 36
  • SQ_D.2.2 Disciplina delle trasformazioni – Riquadro 37
  • SQ_D.3a Immobili rurali di valore storico architettonico
SQ_D.3b Immobili rurali di valore storico tipologico e testimoniale (Quadro di unione e riquadri da 1 a 40)
  • SQ_D.3b Quadro di unione riquadri
  • SQ_D.3b Riquadro 1
  • SQ_D.3b Riquadro 2
  • SQ_D.3b Riquadro 3
  • SQ_D.3b Riquadro 4
  • SQ_D.3b Riquadro 5
  • SQ_D.3b Riquadro 7
  • SQ_D.3b Riquadro 8
  • SQ_D.3b Riquadro 9
  • SQ_D.3b Riquadro 10
  • SQ_D.3b Riquadro 11
  • SQ_D.3b Riquadro 12
  • SQ_D.3b Riquadro 13
  • SQ_D.3b Riquadro 15
  • SQ_D.3b Riquadro 16
  • SQ_D.3b Riquadro 17
  • SQ_D.3b Riquadro 18
  • SQ_D.3b Riquadro 19
  • SQ_D.3b Riquadro 20
  • SQ_D.3b Riquadro 21
  • SQ_D.3b Riquadro 22
  • SQ_D.3b Riquadro 23
  • SQ_D.3b Riquadro 24
  • SQ_D.3b Riquadro 25
  • SQ_D.3b Riquadro 26
  • SQ_D.3b Riquadro 27
  • SQ_D.3b Riquadro 28
  • SQ_D.3b Riquadro 29
  • SQ_D.3b Riquadro 30
  • SQ_D.3b Riquadro 31
  • SQ_D.3b Riquadro 32
  • SQ_D.3b Riquadro 33
  • SQ_D.3b Riquadro 34
  • SQ_D.3b Riquadro 35
  • SQ_D.3b Riquadro 36
  • SQ_D.3b Riquadro 37
  • SQ_D.3b Riquadro 38
  • SQ_D.3b Riquadro 39
  • SQ_D.3b Riquadro 40
  • SQ_D.4 Disciplina particolareggiata del Centro storico

Standard per la qualità urbana ed ecologico-ambientale

  • SQ_P.1 Requisiti prestazionali ecologico ambientali (quadrante NORD)
  • SQ_P.1 Requisiti prestazionali ecologico ambientali (quadrante SUD)
  • SQ_P.2 Requisiti prestazionali funzionali
  • SQ_P.3 Requisiti prestazionali di qualità urbana e paesaggistica
  • SQ_P.4 Rete ecologica principale
  • SQ_P.5 Rete ecologica in urbanizzato
  • SQ_P.6 Strategia di forestazione e rinaturalizzazione

Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

  • TV.1 Scheda dei Vincoli
  • TV.1a Riduzione del rischio sismico e microzonazione sismica
  • TV.2 Rispetti
  • TV.3 Tutele paesaggistico ambientali e Vincoli paesaggistici
  • TV.4 Tutele storico culturali e archeologiche
  • TV.4a Strutture Insediative Storiche
  • TV.4b Immobili rurali di valore storico architettonico con vincolo dei Beni Culturali
  • TV.5 Rischi naturali, industriali e sicurezza
  • TV.6 Vincoli e tutele per il Centro storico

Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

  • VS.0 Sintesi non tecnica
  • VS.1 Metodologia
  • VS.2 Contributi Esterni
  • VS.3 Dal Quadro Conoscitivo alla Diagnosi
  • VS.4 Dalla Vision al Piano
  • VS.5 Valutazione e Monitoraggio
  • VS.6 Strategie, obiettivi azioni e indicatori
  • VS.7 Vinca

Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

  • VU.1 Vincoli urbanistici
  • VU.1a Vincoli urbanistici finalizzati all'acquisizione coattiva di beni immobili per la realizzazione di un'opera pubblica o di pubblica utilità

Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

Atto di accordo ex art. 61 della L.R. n. 24/2017 e art. 11 della L. 241/1990

Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

QCD_R Relazione di sintesi. Allegato – Note e approfondimenti

Approfondimenti conoscitivi

A_SISTEMA DEMOGRAFICO

  • QCD_A1 Sistema demografico - mappe comunali
  • QCD_A2 Sistema demografico - ambiti
  • QCD_A3 Sistema demografico - mappe vulnerabilità

B_SISTEMA DELLE DOTAZIONI TERRITORIALI

QCD_B1 Sistema Dotazioni Territoriali

C_STRUTTURA URBANA

  • QCD_C1 Sistema residenziale, produttivo e produttivo polifunzionale
  • QCD_C1.A Sistema del produttivo – analisi degli edifici
  • QCD_C2 Sistema del produttivo strategico
  • QCD_C3.A Sistema commerciale – Grande e Medio
  • QCD_C3.B Sistema commerciale – Esercizi di Vicinato, Pubblici Esercizi e Mercati
  • QCD_C4 Sistema del territorio agricolo – Album degli Ambiti
  • QCD_C5.A Relazione archeologica
  • QCD_C5.B Elenco siti archeologici
  • QCD_C5.C Carta archeologica
  • QCD_C6 Interventi infrastrutturali di area vasta

D_AMBIENTE E RISORSE NATURALI

  • QCD_D1 Vulnerabilità alle ondate di calore
  • QCD_D2 Habitat, Valore Ecologico e Fragilità Ambientale
  • QCD_D3.A Infrastrutture verdi e blu – rete principale
  • QCD_D3.B Infrastrutture verdi e blu - rete in urbanizzato
  • QCD_D4 Servizi ecosistemici
  • QCD_D5 Permeabilità e vegetazione

E_SICUREZZA TERRITORIALE

  • QCD_E1_R Relazione - Individuazione di proposte progettuali sul sistema di scolo delle acque reflue e di drenaggio urbano della città di Reggio Emilia ai fini della redazione del quadro conoscitivo nell’ambito della redazione del nuovo piano urbanistico generale (PUG)
  • QCD_E1_Tav-1 PGRA_Pericolosità_RSCM_RP
  • QCD_E1_Tav-2 PGRA_Pericolosità_RSP
  • QCD_E1_Tav-3 PGRA_Rischio_RP_RSCM
  • QCD_E1_Tav-4 PGRA_Rischio_RSP
  • QCD_E1_Tav-5 Reticolo di Bonifica, Reticolo interconnesso e Corsi d’Acqua Naturali
  • QCD_E1_Tav-6 Pozzi, Fontanili, Tutele e Zone vulnerabili da nitrati
  • QCD_E1_Tav-7 Corsi d’acqua naturali
  • QCD_E1_Tav-8 Punti di attenzione nei sistemi idrici
  • QCD_E2_R Mappatura delle coperture in cemento amianto negli edifici del territorio comunale
  • QCD_E3_R Relazione geologica
  • QCD_E3_1 Carta geologica
  • QCD_E3_2 Carta idromorfologica
  • QCD_E3_3 Carta litologica
  • QCD_E3_4 Carta dei suoli
  • QCD_E3_5 Carta idrogeologica
  • QCD_E3_6 Carta della tutela degli acquiferi
  • QCD_E4_R Microzonazione sismica – Relazione illustrativa
  • Carta geologico-tecnica (4 quadranti)
  • Carta delle indagini (4 quadranti)
  • Carta delle frequenze naturali dei terreni (4 quadranti)
  • Carta delle MOPS (4 quadranti)
  • Carta delle VS (4 quadranti)
  • Carta PGA (4 quadranti)
  • Carta IS (11 quadranti)
  • Carta SA (15 quadranti)
  • Carta HSM (4 quadranti)
  • QCD_E5_R Microzonazione sismica e Analisi Condizione Limite per l'Emergenza (CLE) - Relazione illustrativa
  • QCD_E5_1 CLE_Reggio_inquadramento
  • QCD_E5_2 CLE_Cella
  • QCD_E5_3 CLE_Reggio_NE
  • QCD_E5_4 CLE_Reggio_NW
  • QCD_E5_5 CLE_Reggio_SE
  • QCD_E5_6 CLE_Reggio_SW

F_PAESAGGIO

  • QCD F1_R Analisi di paesaggio agrario e urbano
  • QCD F1_1.A Sistema del Paesaggio – Schede analisi di paesaggio agrario
  • QCD F1_1.B Sistema del Paesaggio – Schede analisi di paesaggio urbano
  • QCD_F2.A Centro Storico – I tre Sistemi
  • QCD_F2.B Centro Storico – Mappatura dell'architettura del'900

G_COMUNITÀ

QCD_G1 Profilo di Comunità

Con deliberazione di Consiglio Comunale ID n.79 del 23.05.2022 dichiarata immediatamente eseguibile, è stato adottato il Piano Urbanistico Generale (PUG) ai sensi dell'art.46 comma 1 della L.R24/2017.

Si pubblicano pertanto gli elaborati costitutivi del PUG adottato, così come emendati.

  • Relazione di Piano
  • A1 Localizzazione osservazioni
  • A2 Tabella elenco delle osservazioni
  • A3 Osservazioni complesse, Enti e Servizi interni
  • A4 Proposte di controdeduzione
  • A5 Proposte di controdeduzione a Osservazioni complesse, Enti e Servizi interni

Ultimo aggiornamento: 01-03-2024 11:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
1/2
Inserire massimo 200 caratteri
Finanziato dall'Unione Europea - Next Generation EU

Comune di Reggio Emilia

Amministrazione

  • Organi di governo
  • Aree amministrative
  • Uffici
  • Documenti e dati
  • Politici
  • Personale Amministrativo
  • Enti e fondazioni
  • Uffici esterni
  • Adesioni del Comune

Servizi

  • Altri servizi
  • Ambiente
  • Anagrafe e stato civile
  • Attività produttive e commercio
  • Cultura e tempo libero
  • Edilizia e urbanistica
  • Educazione e formazione
  • Giustizia e sicurezza pubblica
  • Istituti di partecipazione
  • Lavorare in Comune
  • Mobilità e trasporti
  • Salute, benessere e assistenza
  • Servizi online
  • Tributi, altre Entrate e Pagamenti

Novità

  • Notizie
  • Comunicati
  • Avvisi

Vivere Reggio Emilia

  • Eventi
  • Luoghi

Prenotazione appuntamento

    Note legali

      Domande frequenti (FAQ)

        Gestione dei commenti sui social media del Comune di Reggio Emilia

          CONTATTI

          Comune di Reggio Emilia

          • Piazza Prampolini, 1 - 42121 Reggio Emilia
          • Codice fiscale/P. IVA 00145920351
          • Telefono 0522 456111
          • PEC: comune.reggioemilia@pec.municipio.re.it
          • URP mail: comune.informa@comune.re.it

          • Domande frequenti (FAQ)
          • Prenotazione appuntamento
          • Segnalazione disservizio
          • Richiesta di assistenza
          • Newsletter

          • Amministrazione trasparente
          • I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006
          • Informativa privacy
          • Dichiarazione di accessibilità
          • Note legali

          SEGUICI SU


          • Sitemap
          • Piano di miglioramento del sito