Riqualificazione energetica di Palazzo Renata Fonte
Il progetto di Riqualificazione energetica di Palazzo Renata Fonte è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
L’intervento riguarda l’edificio dell’ex Tribunale, parte del complesso Palazzo "Renata Fonte", attualmente sede degli uffici tecnici del Comune di Reggio nell’Emilia.
L'edificio, in via Emilia San Pietro 12/A, si affaccia a sud su via Emilia San Pietro, a ovest su via Roma e a nord su piazza Scapinelli e per questa ragione la volontà è quella di riqualificare il palazzo con azioni rispettose del contesto del centro storico di Reggio Emilia.
Il progetto prevede la riqualificazione dell’edificio con l'isolamento a cappotto delle pareti esterne e della copertura, la sostituzione delle finestre esistenti con altre più performanti, nuove schermature solari delle finestre e l'installazione di un impianto fotovoltaico con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 e i consumi energetici portando l’edificio dall’attuale classe D alla classe B.
Con l’intervento di riqualificazione energetica si prevede di raggiungere i limiti prestazionali imposti dalla normativa vigente per quanto riguarda il contenimento dei consumi energetici e le prestazioni delle singole componenti edilizie, proponendo un edificio con la massima prestazione energetica possibile, calcolata conformemente alle disposizioni della DGR n. 1275/2015 e ss.mm.ii nel rispetto dei requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici di cui alla DGR n. 967/2015.