Scuole d'infanzia statali
Chi si può iscrivere
Possono iscriversi i bambini nati negli anni 2022, 2021e 2020. I bambini nati entro la fine d'aprile del 2023 possono presentare domanda, ma potranno essere ammessi alla frequenza, secondo la normativa vigente, solo in caso di esaurimento delle liste d'attesa dei bambini di 3, 4 e 5 anni. Sono fatte salve variazioni che possono intervenire per disposizione del Ministero.
Per i bambini già iscritti non è necessario ripresentare la domanda di iscrizione.
Iscrizioni
Le iscrizioni per l’anno scolastico 2025/26 sono aperte dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025 ( (circolare ministeriale prot. n. 208 del 03 gennaio 2025) .
La domanda di iscrizione va presentata consegnando il modulo apposito presso la segreteria dell’Istituto Comprensivo di cui fa parte la scuola dell’infanzia per cui si intende fare richiesta. I moduli sono disponibili presso le segreterie o scaricabili dai siti degli Istituti Comprensivi. Ogni Istituto Comprensivo ha proprie modalità e tempistiche di assegnazione dei posti.
Gestione in caso di domanda presentata sia per le scuole comunali e convenzionate che per le scuole statali
Nel caso di domanda presentata contemporaneamente sia per le scuole comunali e convenzionate che per le scuole statali è necessario esprimere una priorità tra i due enti gestori. La priorità di cui si terrà conto nella formazione delle graduatorie e relative liste d’attesa è quella espressa nella domanda per l’accesso alle scuole comunali e convenzionate.
Maggiori informazioni in merito, sono contenute nella Determina Dirigenziale dell'istituzione "Criteri e modalità per l'ammissione dei bambini alle scuole gestite dall'Istituzione Scuole e Nidi d'infanzia del Comune di Reggio Emilia".
Se è stata indicata priorità per la scuola comunale e convenzionata:
- Nel caso venga assegnato un posto con la prima graduatoria sia alla scuola comunale sia alla scuola statale richiesta, si procederà d’ufficio a eliminare l’assegnazione del posto alla scuola statale.
- Nel caso non sia stato assegnato un posto in prima graduatoria alla scuola comunale, ma sia stato assegnato alla scuola statale, la domanda verrà mantenuta in lista d’attesa per la scuola comunale fino alla data della seconda graduatoria.
- Se neanche con questa graduatoria verrà assegnato un posto, verrà cancellata la posizione in lista d’attesa e considerata definitiva l’assegnazione alla scuola statale richiesta.
Se è stata indicata priorità per la scuola statale:
- Nel caso venga assegnato un posto con la prima graduatoria sia alla scuola comunale sia alla scuola statale richiesta, si procederà d’ufficio a eliminare l’assegnazione del posto alla scuola comunale.
- Nel caso non sia stato assegnato un posto alla scuola statale, ma sia stato assegnato alla scuola comunale verrà mantenuta la domanda in lista d’attesa per la scuola statale fino alla data della seconda graduatoria per l’assegnazione dei posti nelle scuole comunali e convenzionate – 22 maggio 2025.
- Se neanche con questa graduatoria verrà assegnato un posto, verrà cancellata la posizione in lista d’attesa e considerata definitiva l’assegnazione alla scuola comunale richiesta.
Rette
Le rette per le scuole d'infanzia statali seguono le stesse regole delle rette delle scuole d'infanzia comunali e convenzionate