Move on Green
Un gruppo permanente di ascolto con cui il Comune si confronterà per verificare e validare insieme le scelte di mobilità.
Argomenti
Move On Green è un gruppo permanente di ascolto con cui il Comune si confronterà, in alcune occasioni, per verificare e validare insieme le scelte di mobilità.
Infatti, come previsto dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS), la partecipazione è una componente essenziale per la realizzazione di politiche di mobilità sostenibile efficaci per l’ambiente ma anche in linea con le esigenze dei cittadini.
Il gruppo di opinione è composto da un campione rappresentativo dei cittadini di Reggio Emilia selezionati sulla base di criteri socio-demografici e del quartiere di residenza tra tutti gli iscritti all’anagrafe comunale. Tutti i dati e le informazioni che verranno fornite nelle occasioni in cui i cittadini saranno chiamati a collaborare saranno trattati in forma anonima e aggregata e a sola finalità di ricerca.
Prima fase
La prima occasione di collaborazione è stata, a novembre 2019, il monitoraggio degli spostamenti quotidiani dei cittadini. Il Comune di Reggio Emilia, infatti, ha aderito come città pilota al progetto europeo TravelViewewer, co-finanziato dal programma della Commissione Europea Climate-KIC. Obiettivo del monitoraggio era rilevare come, quanto e quando i cittadini di Reggio Emilia si muovono per soddisfare le loro esigenze quotidiane nell’arco della giornata - per andare a lavorare, accompagnare i figli a scuola, fare la spesa o recarsi in centro storico, o al cinema - per progettare politiche e azioni di mobilità sostenibile anche a supporto del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS).
Seconda fase
A ottobre 2020 inizia la seconda fase del progetto, che prevede un questionario dedicato al centro storico e alle modalità con cui i cittadini reggiani lo frequentano. In particolare il questionario è rivolto a chi si è recato in centro storico almeno una volta nel 2020: questa nuova indagine è promossa dal Progetto Europeo RESOLVE, di cui Reggio Emilia è partner. Le risposte saranno confrontate con quelle già raccolte e ricevute nel 2017 e 2018 e saranno utili anche per capire l'impatto della pandemia sui comportamenti di mobilità e spesa in centro storico.
Per partecipare al sondaggio – disponibile unicamente in modalità on line – è necessario essere iscritti al panel Move on Green, inviando una mail a moveongreen@comune.re.it. Coloro che hanno già partecipato alla prima fase del progetto saranno contattati via email dal Comune, senza bisogno di iscriversi nuovamente.