Allerta smog: misure emergenziali 2025-2026
Provvedimenti applicati in caso di picchi di inquinamento
Ad integrazione delle misure di limitazione alla circolazione previste dal 1/10/2025 al 31/03/2026, in caso di sforameto del valore giornaliero delle PM10, sulla medesima area e con i medesimi corridoi di attraversamento previsti per il Comune di Reggio Emilia, si sommano le seguenti misure emergenziali di circolazione:
- estensione ai veicoli diesel Euro 5 delle limitazioni della circolazione dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30;
- le limitazioni valgono anche per i veicoli che hanno aderito al servizio Move-In.
- potenziamento i controlli sui veicoli circolanti.
Inoltre:
- il divieto di utilizzare generatori di calore alimentati a biomassa legnosa, inpresenza di impianto di riscaldamento alternativo.
- In tutto il territorio comunale è vietato lo spandimento di liquami zootecnici e non sono concesse deroghe, salvo i casi di stoccaggio saturo verificati dall’autorità competente. Restano però consentite le tecniche con interramento immediato, iniezione diretta al suolo e quelle indicate al par. 11.1.3.7 della Relazione generale PAIR 2030.
Bollettino delle misure in vigore
Il PAIR2030, prevede per il 2025-26 una serie di misure emergenziali per Comuni con popolazione superiore a 30.000 abitanti, quindi anche per il Comune di Reggio Emilia.
I giorni di controllo della qualità dell'aria sono il lunedì, il mercoledì e il venerdì.
In caso di picchi di inquinamento che comportino lo sforamento del valore limite giornaliero del PM10 per più di 3 giorni consecutivi, rilevati sul bacino provinciale, e le previsioni confermano la tendenza , ARPAE fa scattare “Misure Emergenziali”; tali misure si applicano dal giorno successivo (martedì, giovedì e sabato) e restano valide fino al giorno di controllo successivo compreso (lunedì, mercoledì e venerdì).
Le deroghe alle limitazioni alla circolazione sono stabilite all’art. 12 comma 3 delle NTA: "Le limitazioni alla circolazione di cui al comma 1, non si applicano ai veicoli con le caratteristiche e nei casi indicati nella legenda della tabella 16 del paragrafo 11.1 e nell’allegato 3 della Relazione generale del Piano.” Le misure di limitazione sono sospese anche nei giorni di indizione di scioperi che riguardano il TPL del Comune o dell’agglomerato.