Obiettivi

Il Comune di Reggio Emilia ha reagito agli effetti della crisi globale avviando un processo di pianificazione e governance strategica per uno sviluppo urbano sostenibile, sempre più basato sulle competenze distintive, sulla ricerca e il trasferimento di conoscenze. La città, con il Parco Innovazione, punta a divenire un polo europeo di servizi e funzioni al altissimo potenziale di innovazione, un cluster creativo, attrattivo per le imprese, il mondo della ricerca, giovani talenti, investitori pubblici e privati. Il progetto si sviluppa su tre obiettivi principali:

  • Realizzare le dotazioni infrastrutturali per il completamento del Parco Innovazione perfavorire l'insediamento di realtà imprenditoriali e nuovi servizi da affiancare al Centro Internazionale Loris Malaguzzi, sede di Reggio Children inaugurata nel 2011, e al Tecnopolo di Reggio Emilia, sede dei laboratori di ricerca industriale dell'Università di Modena e Reggio Emilia, Crpa e REI-Reggio Emilia Innovazione, inaugurata nel 2013, per la costituzione della prima esperienza in Europa di parco a carattere scientifico-tecnologico-umanistico.
  • Collegare l'area Reggiane alla città e al centro storico.
  • Trasformare l'area in una polarità urbana al servizio della città e del quartiere Santa Croce.
  • Quarto indirizzo operativo trasversale è la salvaguardia, la riqualificazione e la valorizzazione della storica area industriale dismessa delle Officine Meccaniche Reggiane, scenario della storia economica, sociale e culturale di Reggio Emilia, un luogo della memoria su cui si fonda l'identità reggiana.

Fasi e attività

Documenti allegati
Documenti allegati

Nuovo Masterplan Area Reggiane 2020


Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.