Salta al contenuto

Contenuto

In Arena Stalloni proseguono gli incontri con registi, attori e protagonisti del mondo del cinema nell’ambito della rassegna “Accadde Domani”. Domenica 6 luglio, alle ore 21.30, sarà ospite in Arena Mario Martone (Napoli, 1959), uno dei protagonisti più raffinati e incisivi del cinema d’autore italiano contemporaneo, che presenterà “Fuori” (Italia, 2025), 115’, il suo ultimo film.
Presentato al 78º Festival di Cannes, “Fuori” è liberamente ispirato al libro autobiografico "L’Università di Rebibbia" (Rizzoli, 1983) della scrittrice, attrice e partigiana Goliarda Sapienza (1924-1996). La pellicola è ambientata nel 1980 e racconta l’esperienza carceraria, insieme drammatica ma profondamente umana, vissuta dalla scrittrice a seguito di un arresto per furto di gioielli. A interpretare Goliarda è una magnetica Valeria Golino, che dalla penna della scrittrice anticonformista e figura centrale della letteratura del secondo Novecento aveva già tratto la miniserie televisiva "L'arte della gioia". Al suo fianco ci sono Matilda De Angelis ed Elodie.

“Fuori” non è una biografia di Goliarda Sapienza ma, piuttosto, una riflessione sulla libertà – di pensiero, di comportamento, di affetto – di una donna che aveva scritto un romanzo che nessun editore voleva pubblicare (“L’arte della gioia”), che era stata in galera per aver rubato dei gioielli a un’amica, e che cercava nell’amore e nella curiosità la forza che la faceva vivere.

L’undicesimo lungometraggio di Martone è un film sull'abbaglio, sulla fascinazione irresistibile che Goliarda subisce dalle sue nuove amiche detenute, Roberta e Barbara (Matilda De Angelis e Elodie, entrambe talentuose e convincenti). Il film non racconta solo una storia di salvifica sorellanza, ma anche la scoperta di una comunità altra, quella carceraria, più accogliente e meno giudicante, evidenziando come la scrittrice ultracinquantenne preferisse la compagnia di giovani ex detenute ai salotti alto borghesi da cui si sentiva respinta. Un film da maneggiare con cura, delicatamente, per farsi conquistare dal suo fascino segreto, bellissimo e misterioso.

“Accadde Domani” è la rassegna organizzata dall'Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia in collaborazione con Arci Reggio Emilia e con il contributo di F.I.C.E. Emilia-Romagna.

Ingresso unico a 3.50€ per l’iniziativa Cinema Revolution

In caso di maltempo la proiezione si svolgerà al cinema Rosebud
Informazioni: rosebud.comune.re.it e arenastalloni.it

Ultimo aggiornamento: 04-07-2025, 14:04