Contenuto
Domenica 7 settembre i Musei Civici e Il Mauriziano - Progetto collaborativo di Palazzo Vecchio APS celebreranno il compleanno di Ludovico Ariosto (nato l’8 settembre 1474), l’illustre poeta reggiano considerato uno degli autori più influenti nella storia della letteratura italiana ed europea del Rinascimento. Per tutta la giornata, Palazzo Vecchio e Il Mauriziano ospiteranno visite guidate, racconti, letture, danze, laboratori, spettacoli e iniziative per ricordare il poeta nel suo 551esimo anniversario della nascita.
Una giornata di festa, dunque, che è anche occasione per scoprire o riscoprire il complesso monumentale del Mauriziano, un luogo ricco di natura, storia e cultura, di recente restituito alla città in tutto il suo splendore a seguito di una serie di importanti interventi di restauro e valorizzazione realizzati dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del Progetto Ducato Estense e finanziati dal Ministero della Cultura.
Il programma
Si parte alle ore 10 con una visita guidata gratuita al Complesso. Dopo i saluti istituzionali delle ore 11, alle 11.30 la giornata entra nel vivo con Massimo Montanari e Alex Orlandini che guideranno i presenti alla scoperta delle storie del quartiere San Maurizio e del Rodano. Nel pomeriggio, alle ore 15, vi è nuovamente l’opportunità di visitare il Complesso, gratuitamente e in autonomia, e di partecipare al primo laboratorio “Furiose Interazioni”. Alle ore 17 spazio a “L’Insolito Orlando”, una serie di letture a cura della compagnia Teatro del Cigno e improvvisazioni teatrali con gli irresistibili Mauro Incerti e Andrea Zanni. Alle ore 17.30 il secondo laboratorio di “Furiose Interazioni”. Chiuderà la giornata, alle ore 18.30, lo spettacolo musicale “Danza del Juego de Amor: amore profano e sacro tra Spagna e America Latina”, con V. Velasquez (mezzosoprano e voce recitante), D. Mastropietro, S. Fogliaro e G. Genta (chitarre). Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito.
Luoghi
Ultimo aggiornamento: 04-09-2025, 11:18