Salta al contenuto

Contenuto

Il Sistema bibliotecario reggiano e l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO) hanno siglato una convenzione che ha per oggetto la realizzazione di progetti e attività sulla memoria del territorio e la valorizzazione del patrimonio culturale con l’obiettivo di unire competenze e risorse per rafforzare la ricerca e la didattica sulla storia orale e sulla valorizzazione dei patrimoni culturali.

La convenzione – di durata triennale e rinnovabile - sarà presentata mercoledì 17 settembre alle ore 18 presso la Biblioteca Santa Croce in occasione dell’incontro pubblico “Libri che diventano interviste” (ingresso libero e gratuito).

L’accordo tra l’Assessorato alla Cultura e AISO - ha detto Marco Mietto, Assessore a Cultura e Giovani del Comune di Reggio Emilia – valorizza le conoscenze e le esperienze nate nei nostri territori e consente di investire in strumenti culturali che aiutano a comprendere il presente a partire dalle storie e dalle voci delle persone. Le biblioteche saranno la sede principale di questa iniziativa, perché non sono solo luoghi di lettura, ma spazi vivi di incontro e riflessione. Credo molto - ha aggiunto in conclusione – che offrire ai cittadini, soprattutto ai più giovani, esperienze dirette sulla memoria del territorio aiuti a comprendere meglio il passato e a costruire un presente più consapevole.

Libri che diventano interviste

Ultimo aggiornamento: 12-09-2025, 11:37