Contenuto
E’ “Al cà ròsi” di Annalisa Bertolotti la poesia che si è aggiudicata il primo premio, Trofeo “La Giarèda”, del concorso di poesia dialettale legato alla sagra della Madonna della Ghiara, giunto quest’anno alla 46esima edizione.
La premiazione è avvenuta lunedì 8 settembre nel cortile di Palazzo Allende da parte dell’assessora a Città storica, commercio e turismo Stefania Bondavalli e dei membri della commissione giudicatrice: Giuseppe Adriano Rossi (presidente), Giuliano Bagnoli, Maria Cristina Bulgarelli, Rosa Dalla Salda, Lucia Gramoli.
Il componimento di Annalisa Bertolotti ha primeggiato tra 24 poesie in concorso scritte da 12 partecipanti. “Al cà ròsi” è dedicata alle tipiche case cantoniere, disseminate lungo le strade, segnano ancora il nostro paesaggio come le antiche pietre miliari. Seconda classificata, la poesia “Nustalgìa” di Franco Tagliati, dedicata alla figura del padre, terza invece la poesia “Al vèc” di Chiara Barigazzi che racconta alcuni momenti della vita di una persona anziana.
Il premio per la miglior poesia dedicata al Cappelletto tradizionale reggiano, messo a disposizione dall’Associazione del Cappelletto reggiano, è stato assegnato invece alla poesia “Piât da rè… e da regīna!” di Corrado Barozzi.
Il premio per la miglior poesia dedicata al valore comunicativo, sociale e tradizione, del dialetto e delle tradizioni è stato vinto da “A té, dialèt, amîgh fidê” di Enza Istelli, che “affronta il tema dell’amore verso il dialetto reggiano, sua lingua d’infanzia, come strumento privilegiato per esprimere i sentimenti più profondi del cuore”. Il premio è stato messo a disposizione dal Centro studi sul Dialetto reggiano e in collaborazione con il Comune di Albinea.
Ultimo aggiornamento: 09-09-2025, 10:25