Salta al contenuto

Contenuto

Anche quest’anno le biblioteche comunali si preparano a festeggiare Halloween con una settimana di appuntamenti da brivido, tra letture, laboratori e serate dedicate ai più giovani, per contribuire a creare le atmosfere di paura tipiche di questo periodo.

Si parte sabato 25 ottobre alla biblioteca Panizzi, con l’evento “La meravigliosa e terrificante casa della nonna”, una mattinata di letture paurose per bambini dai 3 anni in su, alle ore 10.30, ingresso libero senza prenotazione.

Lunedì 27 ottobre sarà la volta della biblioteca San Pellegrino – Marco Gerra, che ospiterà “Bava di ragno e altre storie da brivido”, alle ore 16.45: racconti e narrazioni pensate per i più piccoli, dai 3 anni in su.

Martedì 28 ottobre gli appuntamenti raddoppiano: allo Spazio culturale Orologio torna “La terrificante casa della nonna” alle ore 16.45, per bambini da 0 a 6 anni, mentre alla biblioteca San Pellegrino – Marco Gerra è prevista la serata “Thriller in biblioteca”, alle ore 20, dedicata ai ragazzi dagli 11 ai 14 anni, per vivere la biblioteca come un luogo misterioso e affascinante.

Mercoledì 29 ottobre alla biblioteca Rosta Nuova si terrà “Una biblioteca da paura”, laboratorio creativo per bambini dai 4 anni in su, alle ore 16.

Giovedì 30 ottobre, la biblioteca Santa Croce propone “La danza degli scheletri”, alle ore 17: un pomeriggio di letture animate per bambini dai 6 ai 10 anni.

Infine venerdì 31 ottobre alle 20.45 la biblioteca Ospizio chiude la rassegna con “Nella palude del terrore” letture a cura di Caterina Zerlotti, dai 6 anni.

Tutti gli eventi sono gratuiti, su prenotazione salvo ove diversamente indicato.

Per maggiori informazioni: www.bibliotecapanizzi.it e sui canali social della biblioteca.

Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 16:15