Salta al contenuto

Contenuto

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale per le manutenzioni straordinarie dei cimiteri cittadini, per migliorare la fruibilità delle aree, garantire un ambiente ordinato e risolvere alcuni problemi legati all’usura del tempo e all’azione degli agenti atmosferici.
Si tratta di interventi per 300.000 euro complessivi, in parte già utilizzati per lavori realizzati nel 2025 nei cimiteri di Villa Sesso, San Bartolomeo, Pratofontana, San Prospero Strinati, Massenzatico e Cella, in parte si tratta di risorse che saranno impiegate nel 2026 per manutenzioni straordinarie in ulteriori dieci cimiteri cittadini. A questi lavori si aggiungerà un intervento per il forno crematorio di Coviolo in via di progettazione.

Interventi realizzati

Ammontano a 100.000 euro le risorse già investite per interventi di manutenzione straordinaria in quattro cimiteri dell’area nord-ovest nel corso del 2025.
Nel cimitero di Villa Sesso, in particolare, è stata realizzata una manutenzione straordinaria delle coperture, soprattutto in corrispondenza dei punti in cui si erano verificate alcune infiltrazioni d’acqua, con la rimozione e la sostituzione dei coppi rotti, la ripassatura del manto e il ripristino dell’impermeabilizzazione.
Al cimitero di San Prospero sono invece state ripristinate alcune soglie in cemento poste lungo i camminamenti, dove era più evidente l’usura del tempo, mediante conglomerato cementizio. Sono inoltre state ripristinate alcune lattonerie oggetto di furto, in mancanza delle quali alcuni intonaci erano a rischio di deterioramento. Si è infine provveduto alla sistemazione degli intonaci ammalorati.
Nel cimitero di San Bartolomeo sono stati ripristinati alcuni pluviali in rame che erano stati oggetto di furto, e si è proceduto alla manutenzione di grondaie, pluviali e pozze per garantire il corretto scolo della acque meteoriche. Infine si è intervenuto per rimuovere e sistemare gli intonaci ammalorati.
Al cimitero di Cella è stata realizzata la pulizia accurata delle gronde e di tutto il sistema di scarico delle acque piovane attraverso lo smontaggio e rimontaggio dei pluviali.
Al cimitero di Massenzatico l’intervento di manutenzione ha riguardato il restauro dei fregi e dei cornicioni presenti all’interno dell’area: sono state quindi rimosse le parti pericolanti che mostravano segni di distacco, e si è preceduto alla ripresa di eventuali parti mancanti con malta cementizia e alla loro messa in sicurezza.
Infine al cimitero di Pratofontana, a seguito delle segnalazioni arrivate dei cittadini, sono state sostituite le vecchie porte dei servizi igienici, ormai usurate e che rendevano inutilizzabili i bagni, e sono state sistemate alcune zone della cinta muraria ammalorate e che presentavano zone di distacco.

Interventi futuri

Nel 2026 i lavori di manutenzione straordinaria, per un importo di 200.000 euro, si concentreranno su dieci cimiteri cittadini.
In particolare, nella zona sud-est, nei cimiteri di Gavasseto, Marmirolo, Roncadella, Coviolo Nuovo, Rivalta e Canali verranno realizzate opere varie di manutenzione delle coperture, degli intonaci e tinteggi degli spazi pubblici e dei servizi igienici, e interventi di adeguamento dell’impiantistica elettrica e illuminazione.
Nella zona nord-ovest, invece si interverrà nei cimiteri di Roncocesi (intervento di consolidamento in fondazione), San Bartolomeo (chiusura dei loculi e posa di opere di dissuasione per i piccioni), Pieve Modolena (copertura delle infiltrazioni) e Sesso (ulteriori interventi di ripristino del manto di copertura delle cappelle.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria del Vicesindaco e Assessore ai Lavori pubblici, con deleghe a Lavori pubblici, Infrastrutture, Progetti del PNRR, Toponomastica

Via Emilia San Pietro, 12

42121 Reggio Emilia

Ultimo aggiornamento: 30-10-2025, 15:17