Contenuto
Domenica 15 settembre in oltre 27 Paesi europei e in diverse città italiane, tra cui Reggio Emilia, si svolge la ventiquattresima ‘Giornata europea della Cultura ebraica’, l'appuntamento annuale promosso dall'Unione delle Comunità ebraiche italiane, per far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni. Filo conduttore delle varie iniziative di questa edizione è il tema “La famiglia”.
Il programma delle celebrazioni a Reggio Emilia – promosso dalla Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia e dall’Unione comunità ebraiche italiane in collaborazione con Istoreco e con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia – si aprirà alle ore 11, nella Sinagoga di via dell’Aquila 3, con la conferenza del rabbino capo della Comunità di Modena e Reggio Beniamino Goldstein su ‘La famiglia: tra una famiglia in terra di Canaan e un’altra nella città anseatica di Lubecca’.
Parteciperà all’incontro e interverrà anche l’assessore alla Cultura Marco Mietto.
É possibile partecipare alle visite guidate a cura di Istoreco in programma alle 9.30-10.30 e 18.30-19.30. La Sinagoga sarà aperta per visite in autonomia dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Tutti gli eventi sono su prenotazione, i posti sono limitati. Per riservare, scrivere a sinagoga@istoreco.re.it.
Per info sugli orari delle visite: www.istoreco.re.it
Ultimo aggiornamento: 16-09-2024, 11:48