La pagina è in aggiornamento.

Prossimi eventi in programma

  • 20 giugno 2025: Ligastreet nell'area dell'Iren Green Park arena;
  • 21 giugno 2025: Luciano Ligabue.

Informazioni utili in occasione del concerto di Ligabue "La notte di certe notti - Campovolo"

Informazioni generali

In occasione del concerto del concerto di Ligabue "La notte di certe notti - Campovolo" in programma alla RCF Arena Campovolo di Reggio Emilia sabato 21 giugno 2025, le vie di accesso e limitrofe alla RCF Arena saranno interessate da modifiche alla viabilità e alla sosta che verranno pubblicate su questa pagina, insieme alle altre informazioni utili su come raggiungere l'area, i parcheggi, ecc.

In considerazione dell'iniziativa "Ligastreet" in programma nell'area dell'Iren Green Park Arena già a partire dalle ore 12.00 di venerdì 20 giugno, i provvedimenti potrebbero entrare in vigore già a partire dai giorni precedenti.

Ligastreet - 20 e 21 giugno

Venerdì 20 giugno dalle ore 12.00 (ingresso gratuito senza biglietto) e sabato 21 giugno sempre dalle ore 12.00 (ingresso con il biglietto di accesso al concerto) all'interno dell'Iren green Park Arena sarà ospitato l'evento Ligastreet, u ricco palinsesto di iniziative tra arte, cinema, solidarietà, musica e cibo.
Il programma di dettaglio è disponibile sul sito di RCF Arena.

Dettaglio modifiche alla viabilità

La sezione è in aggiornamento e potrà subire modifiche. Si specifica che gli orari indicati, potranno subire variazioni nel caso si rendessero necessarie per garantire sicurezza a tutti gli utenti.
I dettagli completi dei provvedimenti sulla viabilità sono contenuti all'interno dell'
ordinanza n.358/2025, di seguito si riportano i principali.

Zona Rossa

Per garantire l'accesso in sicurezza all'area del concerto, a partire dalle ore 22.00 di venerdì 20 giugno è istituita la zona rossa con divieto di circolazione di qualunque mezzo, comprese biciclette e monopattini e divieto di sosta con rimozione in:

  • Via dell'Aeronautica (dall'intersezione con Via del Chionso inclusa e Via Agosti inclusa) e relative intersezioni;
  • Via Vertoiba (da Via Caduti delle Reggiane esclusa a Via del Chionso inclusa) e relative intersezioni;

Il divieto di sosta è esteso anche a parcheggi, slarghi, aree di sosta accessibili da tali vie.

Strade chiuse

Sarà inoltre istituito il divieto di circolazione in diverse vie prossime al luogo dell'evento, valide ad eccezione di residenti e diretti alle attività. In particolare, a partire dalle 22.00 di venerdì 20 alle 6.00 del 22 giugno, è vietata la circolazione in:

  • Via del Chionso, da Via Saragat a Via dell'Aeronautica;
  • Via Saragat in direazione Via del Chionso (eccetto diretti al parcheggio bici e moto);
  • Via Montagnani Marelli (eccetto mezzi di soccorso e diretti a parcheggio prenotato persone con disabilità, staff e gold);

Dalle 8.00 di sabato 21 giugno, è vietata la circolazione in:

  • Via del Chionso, da Via Taddei esclusa a Via Saragat inclusa;
  • Via Adua in direzione Campovolo, da Via Bligny esclusa a Via dell'Aeronautica compresa;
  • Via Agosti;
  • Via Officine Meccaniche Reggiane in direzione Ovest (diretti a Piazzale Europa), eccetto bus;
  • Via Mozart, da Via Beethoven all'ingresso del parcheggio di Via Mozart (eccetto diretti al parcheggio Via Mozart). Il tratto dal parcheggio a Via del Chionso potrà essere percorso solo ed esclusivamente dai residenti;
  • Via del Partigiano, in direzione Nord, dall'intersezione con Via Turri esclusa a Via Officine Meccaniche Reggiane (eccetto diretti Parcheggio Aeroporto);
Divieti di sosta

Entra in vigore già a partire dalle ore 22 di venerdì 20 giugno, il divieto di sosta con rimozione in Via Montagnani Marelli, da Via Pasteur a Via Fleming, progressivamente il divieto di sosta verrà esteso anche ad altre vie.

Nel dettaglio, è in vigore il divieto di sosta con rimozione a partire dall'1.00 di sabato 21 giugno in:

  • Via Agosti;
  • Via del Chionso;
  • Via Saragat lato Est (area riservata al parcheggio di bici e moto);
  • Via Degani, area retrostante l'hotel Airone;
  • Via Officine Meccaniche Reggiane;
  • Piazzale Europa Este e Ovest;
  • Piazzale Atleti Azzurri d'Italia;
  • Piazzale del Grosso;
  • Piazzale Lari;
  • Piazzale Romano;
  • Via Taddei;
  • Via Tegani;
  • Via Romana;
  • Via Duo;
  • Via Petrella;
  • Via Torelli;
  • Via Cavallotti;
  • via della Croce Rossa e relativo piazzale.

Dalle ore 8.00 di sabato 21 alle ore 14.00 di domenica 22 giugno il divieto di sosta con rimozione si estende anche in:

  • Via Marro;
  • Via Mozart;
  • Via Lenin (da Via Monducci a Via Beethoven);
  • Via Beethoven (da Via Lenin a Via Mozart);
  • Via del Partigiano (da Via Turri a Via Officine Meccaniche Reggiane).
Divieti di sosta per veicoli commerciali categoria N1-N2 e autocaravan

A partire dalle ore 22.00 di venerdì 20 giugno e fino alle ore 14.00 di domenica 22 giugno è in vigore il divieto di sosta con rimozione per veicoli commerciali categoria N1-N2 e autocaravan in:

  • Via Vertoiba;
  • Via dell'Aeronautica;
  • Via del Partigiano;
  • Via del Chionso;
  • Via Adua;
  • Via Agosti;
  • Via Ramazzini;
  • tutte le laterali delle vie suddette.

Chiusure uscite tangenziali, sottopassi e ciclabili

Dalle 22.00 di venerdì 20 alle 6.00 di domenica 22 giugno, l'uscita 3 della tangenziale Nord di Reggio Emilia sarà chiusa in entrambe le direzioni, con divieto di sota e fermata nelle corsie di emergenza nei pressi dell'uscita.

Sarà inoltre chiuso il sottopasso ciclopedonale tra Via Caduti delle Reggiane e Gavassa e la relativa ciclabile che circonda l'arena.

Modifiche alla viabilità a tutela degli abitati di Gavassa, Massenzatico, Villa Curta e Santa Croce

Per tutelare le attività e i residenti degli abitati di Gavassa, Massenzatico, Villa Curta e Santa Croce, è vietata la circolazione e la sosta per tutti, ad eccezione di residenti e diretti alle attività, dalle ore 8.00 di sabato 21 giugno in:

  • Via Lugli;
  • Via degli Azzarri;
  • Via Fleming;
  • Via lenin, da Via degli Azzarri a Via Vertoiba;
  • Via Don Grazioli;
  • Via Koch;
  • Via Mezzori;
  • Via Nerina Zanichelli;
  • Via Andrea Simonazzi;
  • via Papin;
  • via Castello Motti;
  • Via Freud;
  • Via Paracelso;
  • Via Giuseppe Maramotti;
  • Via Vertoiba, da Via Lenin a Via Caduti delle Reggiane;
  • Via Caduti delle Reggiane;
  • Via Cassala;
  • Via Gondar;
  • Via Curtini;
  • Via Accursio da Reggio;
  • Via Palazzi;
  • Via Gigliioli;
  • via Magliani;
  • Via Jacopo da Mandra;
  • Via Laghi;
  • Via Cocchi;
  • Largo Biagi;
  • Via Axum;
  • Via Tedeschi;
  • Via Bulgarelli;
  • Via melegari;
  • Via Ficarelli;
  • Via Dunant;
  • Via Pietri;
  • Via del Marinaio;
  • Via del Paracadutista;
  • Via Marsilio da Padova;
  • Salvator Gotta.

Orari del concerto

L'inizio del concerto è previsto sabato 21 giugno alle ore 21.

Sabato 21 giugno, i cancelli, per i soli possessori di biglietto, apriranno:

  • alle ore 11.00 per il BarMario;
  • alle ore 12.00 per tutte e tutti.

Come di consueto, il consiglio è di arrivare con anticipo sull'orario di inizio del concerto per agevolare le operazioni di ingresso.

Quali sono le uscite autostradali consigliate?

Al casello autostradale di Reggio Emilia potrebbe esserci traffico intenso, per queto, per raggiungere il luogo del concerto e i relativi parcheggi, consigliamo:

  • Se arrivi da Verona, l'uscita Carpi sull'A22;
  • Se arrivi da Modena, l'uscita Modena Nord sull'A1;
  • se arrivi da Milano, l'uscita Terre di Canossa sull'A1.

Info parcheggi e come raggiungerli

La gestione dei parchieggi è a cura di Parkforfun. É possibile prenotare in anticipo il proprio posteggio sul sito dell'azienda.

Di seguito i percorsi di accesso ai parcheggi:

Parcheggio Aeroporto (auto e bus)

Uscita autostradale consigliata: Modena Nord.
Percorso finale da seguire: Via Martiri di Cervarolo > Via del Partigiano > Via dell'Aeronautica.

Parcheggio Via del Chionso (auto) - Sold out

Uscita autostradale consigliata: Terre di Canossa.
Percorso finale da seguire: Tangenziale Nord di Reggio Emilia (SS722) direzione Modena > ingresso diretto da Area di servizio ENI (tra uscita 4 e uscita 3).

Parcheggio Farmacie (auto)

Uscita autostradale consigliata: Modena Nord.
Percorso finale da seguire: Via Bacone > Tangenziale Nord direzione Parma > ingresso diretto dalla Tangenziale (tra l'uscita 3 e l'uscita 4).

Parcheggio Via Mozart (auto)

Uscita autostradale consigliata: A22 Carpi o Campogalliano.
Percorso finale da seguire: Via Monducci > Via Lenin > Via Beethoven > Via Mozart.

Parcheggio stadio (Camper)

Uscita autostradale consigliata: Terre di Canossa.
Percorso finale da seguire: Via Lincoln > via Morandi > Via Ruini > Via Romano o Via Duo.

Parcheggi Moto e Bici

Consigliamo a tutte e tutti coloro che ne hanno la possibilità di raggiungere il luogo del concerto a piedi o in bicicletta. In Via Saragat è stata predisposta un'area dedicata al parcheggio bici e moto.

Il parcheggio biciclette è gratuito, il parcheggio moto è a pagamento su prenotazione sul sito di Parkforfun.

Area Tende - Sold out

L'area tende allestita presso la pista di avviamento al ciclismo "Giannetto Cimurri" (Via Marro, 2), gestita da Parforfun, è sold out.

Deposito bagagli

Sarà attivo un deposito bagagli presso l'Oratorio Don Bosco (Via Adua, 79), dalle ore 7.30 di sabato 21 giugno, alle ore 2.00 di domenica 22 giugno.Il costo del deposito sarà:

  • 10 euro a bagaglio;
  • 5 euro per il casco.

Villaggio presso Reggiane Parco Innovazione

A partire dal pomeriggio di venerdì 20 giugno e fino alla mattina di domenica 22 giugno, le aree di Reggiane Parco Innovazione ospiteranno lo street food festival - Reggiane on the road, un vero e proprio street food festival dove possano convivere musica e le migliori eccellenze locali dedicate al cibo di strada. Il tutto sarà strutturato per permettere a tutti i fan di avere un caldo benvenuto prima di entrare in Arena.

Treni speciali

In occasione del grande evento, sono stati attivati due treni freccia straordinari:

  • Reggio Emilia stazione storica – Salerno del 22/06/2025 ore 02:00 (fermate: Firenze S. M. Novella, Roma Tiburtina, Napoli Centrale, Salerno);
  • Reggio Emilia stazioen storica – Torino Porta Nuova del 22/06/2025 ore 02:00 (fermate a Milano Centrale, Torino Porta Susa, Torino Porta Nuova).

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito di Trenitalia.

A queste due frecce, si aggiungono due treni regionali straordinari con partenza da Reggio Emilia stazione storica per Bologna con partenza ai seguenti orari:

  • ore 1.00 (con fermata intermedia a Modena);
  • ore 1.30 (non fermerà a Modena)
  • ore 2:30 (con fermata intermedia a Modena);
  • ore 3.15 (con fermata intermedia a Modena).

La prenotazione dei due treni regionali straordinari può essere fatta sul sito di Busfornfun.com.

Numeri utili

Per supportare l'utenza, l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Reggio Emilia ha previsto orari di risposta telefonica straordinari per fornire informazioni sulla viabilità. É possibile chiamare il numero 0522-456660 nelle seguenti giornate:

  • martedì 17 giugno: 8.30-13 e 15-17;
  • mercoledì 18 giugno: 8.30-13;
  • giovedì 19 giugno: 8.30-13;
  • venerdì 20 giugno: 8.30-18.30;
  • sabato 21 giugno: 8.30-20.30.

Modifiche al Trasporto Pubblico Locale

Per tutte le eventuali modifiche al trasporto pubblico, invitiamo a consultare il sito seta.it/re.

Informazioni sull'evento

Per tutte le informazioni sull'evento, invitiamo a contattare gli organizzatori, consultando il sito rcfarena.com.

Limitazioni alla somministrazione e consumo di bevande alcoliche e in contenitori di vetro e lattine e al commercio

Il dettaglio di tutti i provvedimenti in vigore su questi temi è consultabile all'interno dell'Ordinanza n 18/2025 di seguito ne riportiamo i principali.

Dalle ore 00.00 del 20 giugno alle ore 6 di domenica 22 giugno, sarà in vigore il divieto di vendita, di somministrazione di bevande alcoliche con una gradazione superiore al 5% e di consumo, detenzione, somministrazione e vendita di bevande in contenitori di vetro e di lattine in tutti gli esercizi di somministrazione alimenti e bevante, commerciali, artigianali, circoli e ambulanti situati in:

  • via Dell’Aeronautica;
  • Via Adua;
  • Via Vertoiba;
  • Via del Chionso;
  • Via Agosti;
  • Via Montagnani Marelli;
  • Piazzale Europa;
  • Piazzale Marconi;

e a bar, chioschi, punti di somministrazione di alimenti e bevande all’interno della RCF Arena e del boulevard nonchè nelle aree individuate e gestite dal soggetto organizzatore e dal soggetto gestore della RCF Arena.


Inoltre, dalle 18.00 di venerdì 20 giugno alle 6 di domenica 22 giugno, sarà in vigore il divieto di stazionamento e vendita agli automarket, bancarelle e punti di somministrazione di alimenti e bevande, ad eccezione di quelli autorizzati nell’ambito della manifestazione, limitando l’attività commerciale in argomento anche il giorno prima e il giorno successivo all’evento in:

  • via Dell’Aeronautica;
  • Via Adua;
  • Via Vertoiba;
  • Via del Chionso;
  • Via Agosti;
  • Via Montagnani Marelli;
  • Piazzale Europa;
  • Piazzale Marconi;
  • nelle aree individuate e gestite dal soggetto organizzatore e dal soggetto gestore della RCF Arena.