Salta al contenuto

Contenuto

Riprendono, con il percorso dedicato all’anello di Villa Sesso, le camminate del progetto “Reggio Emilia Città dei Sentieri”. Sabato 26 aprile in occasione dell’80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo è in programma la camminata che attraversa l’Anello di Villa Sesso, sentiero CAI 620H. Un itinerario dal grande valore storico e paesaggistico che abbraccia la frazione alle porte della città, dove durante la lotta per la Liberazione le famiglie Manfredi e Miselli pagarono un altissimo tributo di sangue alla libertà. L’iniziativa è promossa dal Comune di Reggio Emilia e dalla sezione reggiana del CAI in collaborazione con le associazioni del territorio e il progetto In Montagna con il cuore. La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria entro giovedì 24 aprile (max 40 partecipanti) presso la sede Cai o tramite attivitasezionali@caireggioemilia.it. L’escursione aperta anche ai non iscritti al Cai.

L'itinerario

Dal monumento ai Caduti di Villa Sesso si imbocca via Ferri verso via dei Gonzaga (ex SS63) giungendo alla Torre dei Sessi, di origine medievale. Lì si abbandona l’ex statale e si prende via Galiani fino oltre il sottopasso della nuova Variante di Sesso (V.le Bertani Davoli). Girando a sinistra, di fianco ai pioppi, ci si immette su un sentiero interno alle fasce di mitigazione della Variante fino a via dei Nove Martiri. Superate Tav e Autostrada si tiene la destra e si giunge alle rovine di Casa Manfredi, dove oggi svetta un murales a loro dedicato. Ritornando indietro su via dei Nove Martiri, si cammina fino a via dei Gonzaga e si prende via Nobel, imboccando poi via Salimbene da Parma dove, poco dopo, ci “saluta” un vecchio casello ottagonale seminascosto fra i nuovi capannoni. Si prosegue dritto per questa via fino a via Catellani, la via della chiesa di Sesso, dedicata all’Assunta, dove il percorso si porta presso il neoclassico Arco Tesauri che affaccia su via Miselli. Da lì si tiene la sinistra fino a via Ferri: dopo 400 metri si torna al punto di partenza. La durata del percorso è di circa 2 ore e 30 minuti, incluse soste e pause, per un itinerario di 5,5 chilometri. Il luogo di ritrovo è al Monumento ai Caduti, di piazza Leo Valiani alle 9.15 con partenza alle 9.30. Gli organizzatori raccomandano l’utilizzo di scarpe da trekking e una borraccia piena.

Reggio Città dei Sentieri

L’anello di Villa Sesso si aggiunge ad altri 29 percorsi tracciati pedonali individuati sul territorio comunale per un totale di circa 100 chilometri, si snodano infatti lungo piste ciclopedonali, sentieri, carraie, a seconda della loro collocazione geografica.

Ultimo aggiornamento: 28-04-2025, 13:50