Contenuto
È stato siglato lunedì 11 agosto l’accordo tra Comune di Reggio Emilia e associazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil per l’applicazione di agevolazioni sociali sulla tariffa rifiuti per l’anno 2025. L’accordo, sottoscritto dall’assessore alla Cura della città Davide Prandi, intende sostenere le famiglie numerose o a basso reddito che possono ottenere in questo modo una significativa riduzione della Tari e contenere quindi i costi dell’inflazione.
Il peso della tariffa puntuale Tari che grava sulle famiglie è cresciuto a seguito di una situazione economica complicata da pandemia, caro energia e spirale inflattiva – dice l’assessore Prandi - Per questo come Comune di Reggio, in accordo con le parti sindacali, abbiamo deciso di mettere a disposizione 350mila euro di risorse, in aggiunta al bonus sociale di Arera, e di stabilire un sistema di agevolazioni per le utenze domestiche sulla base degli scaglioni Isee. Si tratta di una misura che nel suo piccolo permette di calmierare i costi delle utenze in un momento di difficoltà per tante famiglie oberate da rincari continui in tutti i settori, dal ‘superfluo’ delle vacanze ai servizi di base come quelli energetici e alle tariffe dei servizi.
L’accordo è stato sottoscritto, oltre che dall’assessore Prandi per il Comune, da Elena Strozzi (Cgil), River Tagliavini (Spi-Cgil), Andrea Sirianni (Cisl), Bruno Greco e Marino Favali (Fnp- Cisl), Alex Scardina (Uil).
- Per i nuclei familiari aventi un valore Isee ordinario pari o inferiore a 15mila euro e i nuclei familiari con almeno quattro figli a carico e Isee pari o inferiore a 30mila euro si applica una riduzione del 100% della quota variabile non misurata della tariffa. Per usufruirne è necessario che gli interessati presentino domanda di riduzione al gestore tassativamente entro il 30 settembre tramite sportello fisico oppure tramite sportello.tari@gruppoiren.it.
- L’agevolazione, che sarà applicata sulla seconda rata Tari 2025, è concessa solo per l’unità immobiliare adibita ad abitazione principale del nucleo familiare.
Ultimo aggiornamento: 12-08-2025, 13:25