Salta al contenuto

A chi è rivolto

Alle persone che hanno contratto matrimonio.

Descrizione

Sul Libretto Internazionale di Famiglia l’Ufficiale dello Stato Civile annota data e luogo del matrimonio, regime patrimoniale ed altre annotazioni concernenti il matrimonio; inoltre luogo e data di nascita degli eventuali figli ed ulteriori annotazioni che li riguardano.

Il libretto è valido nella maggior parte degli Stati europei ed è utile ai coniugi che trasferiscono la loro residenza all’estero, in quanto evita continue richieste di certificati in Italia: la sua esibizione potrebbe essere utile per contratti di locazione, per le assicurazioni sociali, per iscrizioni scolastiche, ecc..

Come fare

Possono richiederlo due persone che intendano sposarsi, all’atto della richiesta delle pubblicazioni.

Il Libretto Internazionale di Famiglia può essere richiesto anche molto tempo dopo la celebrazione del matrimonio.
La richiesta va fatta sempre ai Servizi Demografici del Comune in cui è stato celebrato o trascritto il matrimonio.

Cosa serve

Documento d'identità

Cosa si ottiene

Libretto internazionale di famiglia.

Tempi e scadenze

Il libretto internazionale di famiglia verrà rilasciato entro 30 giorni dalla richiesta.

Accedi al servizio

Sportello dei Servizi Demografici del Comune di Reggio

Via Toschi, 27

42121 Reggio Emilia

Contatti

Sportello dei Servizi Demografici del Comune di Reggio

Via Toschi, 27

42121 Reggio Emilia

Ultimo aggiornamento: 04-03-2024, 08:03

Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.