A chi è rivolto
La richiesta può essere presentata dal proprietario dell'immobile o dall'avente titolo (vedi contenuti correlati)
Descrizione
La numerazione civica serve a individuare in modo univoco le singole abitazioni o le singole attività ed è determinante per l’anagrafe dei residenti e la gestione delle attività imprenditoriali.
Numero civico esterno provvisorio (per le nuove costruzioni)
Ai fini dell’allestimento del cantiere per gli interventi di nuova costruzione, può essere richiesta, contestualmente alla domanda del Permesso di Costruire o SCIA, l’assegnazione del numero civico esterno provvisorio.
Si evidenzia che solo il numero civico definitivo è rilevante ai fini giuridici.
Numero civico esterno / interno definitivo
Deve essere presentata per tutti gli interventi edilizi che comportano l’apertura o la variazione di accessi sull’area di circolazione e/o all’interno dei fabbricati stessi.
In caso di eliminazione di accessi occorre richiedere l’annullamento del civico e/o una nuova attribuzione della numerazione.
Come fare
La domanda del numero civico esterno e dei numeri interni deve essere presentata via pec all'indirizzo comune.reggioemilia@pec.municipio.re.it prima della dichiarazione di fine lavori del PDC o della SCIA che hanno autorizzato l’intervento edilizio.
La numerazione definitiva attribuita deve essere presentata all’Agenzia del Territorio per l’accatastamento dell’immobile.
Cosa serve
Compilare il modulo allegato alla presente pagina.
Cosa si ottiene
Provvedimento di assegnazione o di conferma della numerazione civica.
La numerazione civica esterna è contrassegnata da targhette di due tipologie:
- targhe in ceramica per la zona del centro storico;
- targhe in alluminio per le altre zone della città e del forese.
Le targhe dei numeri civici, sia esterni che interni, devono essere ritirate presso l'Ufficio di Toponomastica e montate autonomamente rispettando lo schema fornito con il provvedimento di assegnazione.
E’ inoltre possibile richiedere la sostituzione di targhe deteriorate, barrando nel modulo di richiesta la casella "Duplicato".
Tempi e scadenze
L' assegnazione del numero civica avviene entro 30 giorni dalla richiesta.
Quanto costa
Marca da bollo del valore vigente alla data della presentazione e diritti di segreteria come da delibera sulle tariffe vigenti lincata in questa pagina.
Il numero civico provvisorio è gratuito.
Accedi al servizio
Documenti
Link utili
Contatti
Contenuti correlati
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 18-04-2025, 10:41