Cos'è
L’iniziativa propone una serie di sessioni autoconclusive (one-shot) ispirate al tema della violenza di genere.
Attraverso storie intense e coinvolgenti, i partecipanti potranno esplorare mondi narrativi che invitano alla riflessione: dai toni noir de La canzone di Marinella al mistero di Alice è scomparsa, fino ai racconti più oscuri e simbolici de Il caso Haruko, L’Eco di Roccia del Gufo e Il Red Lake Hotel.
La serata prenderà avvio con un intervento introduttivo dell’attivista femminista Claudia Mosconi, che offrirà uno spunto di riflessione sul tema della violenza sulle donne e sull’importanza di contrastarla in ogni ambito della società.
Dalle 21:00 a mezzanotte, i tavoli di gioco si trasformeranno in spazi sicuri di ascolto, dialogo e partecipazione, dove l’esperienza ludica diventa occasione per immaginare e vivere storie che parlano del tema e non rimangono indifferenti.
Anche al tavolo da gioco si può parlare di ciò che conta davvero: giocare, ascoltare, riflettere. Lanciare i dadi contro l’indifferenza.

A chi è rivolto
Tutte le persone interessate.
Tipo evento
Evento culturale » Evento di formazione » Laboratorio
Luogo
Date e orari
Costi
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati. Prenotazioni a questo link https://billetto.it/e/one-shot-night-dice-against-violence-biglietti-1743459
Contatti
Organizzato da
Rassegna
Ultimo aggiornamento: 21-11-2025, 09:02

