Salta al contenuto

Cos'è

Cerimonia Istituzionale in ricordo dei Martiri del 7 Luglio

Per Ricordare:

Lauro Farioli, Ovidio Franchi, Emilio Reverberi, Marino Serri e Afro Tondelli

I cinque reggiani caduti in difesa dei Diritti di Libertà e Democrazia

Ore 17.00
Cimitero Monumentale (ingresso da via s. beretti)
Omaggio alle tombe dei caduti
Da parte dei rappresentanti istituzionali, sindacali e delle associazioni partigiane

Ore 17.45
Piazza Martiri del 7 Luglio
Deposizione di una corona
Al cippo dedicato ai Martiri del 7 luglio 1960 alla presenza di gonfaloni e labari percorso sulle “Pietre d’inciampo
In memoria dei caduti poste in cinque luoghi di Piazza Martiri del 7 luglio 1960

Ore 18.00
Giardini pubblici, Piazza della Vittoria
Cerimonia

Interventi di:

Marco Massari
Sindaco di Reggio Emilia

Francesca Bedogni
VicePresidente della Provincia di Reggio Emilia

Ettore Farioli
Figlio di Lauro Farioli

Maurizio Maggiani
Giornalista e scrittore

Iniziative Collaterali dal 3 al 18 Luglio

A chi è rivolto

Tutti

Tipo evento

Eventi sociali » Concorso e cerimonia

Luogo

Piazza della Vittoria - Giardini Pubblici

Piazza della Vittoria - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

VIA SERGIO BERETTI 24 - Reggio nell'Emilia - 42123

Maggiori dettagli

Piazza Martiri del 7 Luglio - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

Dalle ore 17.00 alle ore 18.00

Costi

Gratuito

Contatti

telefono - Servizio portierato del Gabinetto: 0522 456586telefono - Per informazioni su uso della Sala del Tricolore: 0522 456170 - 0522 456036telefono - altri contatti: 0522 456170 - 456171 - 456212 - 456106

Organizzato da

Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia, CGIL, CISL, UIL, ANPI, ALPI, ANPPIA, Istituto Alcide Cervi, Comitato Democratico e Costituzionale

Rassegna

Ultimo aggiornamento: 30-06-2025, 12:30