Salta al contenuto

Cos'è

A ottant’anni dalla Liberazione, il convegno intende indagare le trasformazioni dell’antifascismo negli ultimi 35 anni, in Italia e su scala globale.

Nato per contrastare il fascismo storico, l’antifascismo ha attraversato il Novecento come progetto politico, culturale e simbolico. Dopo il 1989, tra crisi della memoria, mutamenti istituzionali e nuove sfide globali, si è riconfigurato in forme, pratiche e linguaggi inediti.

Il convegno adotta un approccio interdisciplinare e multiscalare, articolandosi su quattro assi tematici: istituzioni e politiche della memoria; attori e pratiche sociali; culture e controculture; prospettive globali e transnazionali.

Scarica la brochure del programma

A chi è rivolto

Giovani e adulti

Tipo evento

Evento culturale » Conferenza e Summit » Convegno

Luogo

viale Ramazzini 72/a - Reggio Emilia - 42124

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

Info su orari e programma di dettaglio sul sito www.istitutocervi.it

Costi

gratuito

Contatti

Rassegna

Ultimo aggiornamento: 16-04-2025, 12:44