Salta al contenuto

Cos'è

Tre decenni di vita dell'architetto ebreo László Tóth, emigrato dall'Ungheria negli Stati Uniti nel 1947, dopo essere stato detenuto nei campi di concentramento tedeschi. Gli inizi in America sono difficili, per le necessità economiche e l'impossibilità di poter portare con sé la moglie Erzsébet e la nipote Zsofia, ma grazie al cugino Attila, a László viene commissionata la ristrutturazione di una libreria dal milionario mecenate Harrison Lee Van Buren.

Il lavoro di Tóth porta prestigio a Van Buren, che decide di affidargli un progetto mastodontico: la costruzione di un centro culturale e luogo di aggregazione, destinato a ospitare nello stesso edificio biblioteca pubblica, palestra e cappella. Durante il lavoro Tóth incontra molte difficoltà, per le diffidenze verso gli stranieri e per i continui tentativi di alterare il suo progetto originario, ma pur di difendere strenuamente il suo lavoro, arriva a investirvi parte dei propri profitti.

Proiezione in lingua originale con sottotitoli in italiano

A chi è rivolto

tutti

Tipo evento

Evento culturale » Manifestazione artistica » Proiezione cinematografica

Luogo

Via Samarotto, 10 - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Date e orari

Orari

La biglietteria apre alle 20:15

Costi

Cinema Revolution - ingresso unico €3,50

Prevendite: https://www.2tickets.it/TitoliEse.aspx?ide=7053&set=C

Contatti

telefono - (Il numero sarà attivo a partire da un’ora prima dell’inizio delle proiezioni): 351 5485230

email: arcire@arcire.ittelefono - (Attivo dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18): 0522 392137account: www.facebook.com/arcireggioemiliaurl: https://www.arcire.it/

L'evento fa parte del programma di Restate 2025

Ultimo aggiornamento: 28-07-2025, 10:47