Salta al contenuto

Cos'è

Cosa stai facendo alla mia mamma?”
Ruolo materno, migrazione e vittimizzazione secondaria

Programma

Mercoledì 19 novembre 2025 - Sala degli Specchi - Teatro Valli

  • 8.30 Registrazione partecipanti
  • 9.00 Saluti istituzionali
  • 9.30 Introduce e coordina
    Germana Corradini, Dirigente Area Cura della Comunità e della Città Sostenibile – Comune di Reggio Emilia

    Interventi:
  • Conservare la madre dentro di sè, lasciar andare la figlia nel mondo
    Serena Corsi – operatrice ed attivista Associazione Nondasola, responsabile Progetto Lunenomadi
  • Le tue parole ed il tuo corpo mi raccontano le tue ferite. Uno sguardo psicologico per ascoltare e prendersi cura
    Chiara Covri - psicologa e psicoterapeuta, Cooperativa Madre Teresa
  • Concorrenze patriarcali: tra diritto tradizionale e diritto statale nelle relazioni di potere in famiglia
    Ndack Mbaye – ricercatrice in Storia del Diritto e Diritto Tradizionale Africano presso l'Università di Bologna
  • Essere madre e fare un percorso di uscita dalla violenza in una relazione di intimità
    Susanne Cacilie Benatti e Khudeja Bibi – donne biografe
  • La genitorialità delle donne migranti in situazione di violenza. Un'analisi critica sulle risposte dei servizi e delle istituzioni
    Marina Della Rocca - antropologa e attivista, assegnista di Ricerca al Centro di Competenza per Lavoro Sociale e Politiche Sociali della Libera Università di Bolzano
  • 12.45 Conclusioni

Sono stati richiesti i crediti all’Ordine degli Assistenti Sociali.

Info ed iscrizioni

Iscrizioni online a partire dal 3 novembre

A chi è rivolto

Agli operatori del settore welfare e a tutti gli interessati.

Tipo evento

Evento culturale » Conferenza e Summit » Convegno

Luogo

Piazza Martiri del 7 Luglio, 7 - Reggio Emilia - 42121

Maggiori dettagli

Date e orari

Costi

Gratuito.

Contatti

Ultimo aggiornamento: 23-10-2025, 12:21