Cos'è
Alla scoperta della città tra meraviglie e tesori nascosti.
Un itinerario affascinante tra le vie del centro storico di Reggio Emilia, dove l’acqua, oggi nascosta alla vista, ha lasciato tracce profonde nella struttura urbana e nella memoria collettiva della città. Un percorso alla riscoperta della rete idrica storica che per secoli ha sostenuto le attività artigianali e favorito i commerci. Un legame invisibile collega l’evoluzione urbana e la presenza dell’acqua: un elemento vitale che ha modellato non solo il paesaggio, ma anche la vita sociale, economica e culturale della città.
Il percorso è totalmente accessibile a persone con difficoltà motorie ed in carrozzina.
La visita guidata si svolge in lingua italiana con guide turistiche abilitate. Non è previsto l'utilizzo di ricevitori audio.
Consulta la pagina di Reggio Emilia Welcome per maggiori informazioni
A chi è rivolto
Tutti gli interessati.
Gruppo composto da un massimo di 30 persone.
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Visita guidata
Luogo
Date e orari
Orari
Ore 10.30 al punto di ritrovo: Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R), via Farini, 1/A, 42121 Reggio Emilia.
Durata: 2h
Costi
Adulto 10€
Gratuito under 12 e accompagnatori di persone con disabilità
Promo per gli ospiti che soggiornano negli alberghi della città (è richiesta esibizione di prenotazione di hotel): 8€.
È gradita e suggerita la prenotazione presso:
Reggio Emilia Welcome - Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica (IAT-R) - Via Farini, 1/A, Reggio Emilia.
Orari di apertura:
Lunedì 10.00-13.00, da martedì a domenica 10.00-18:30.
Pagamento in loco presso l'Ufficio IAT-R di via Farini 1/A nei giorni precedenti la visita guidata o il giorno stesso prima dell'inizio della visita. Possibilità di pagamento tramite contanti o carte di credito e debito.
Contatti
Ultimo aggiornamento: 19-08-2025, 13:06