Cos'è
Tre concerti al Chiostro della Ghiara.
Il Festival è nato dal desiderio di far conoscere la musica contemporanea, sperimentale e fuori dai circuiti tradizionali, tra suoni creati con strumenti riciclati, percussioni originali ed elettronica dal vivo.
Martedì 26 agosto
Concerto di Human Percussion Ensemble, gruppo di giovani artisti fondato a Ruvo di Puglia nel 2023 in occasione del festival “Luci e suoni d’artista”. Philia, una performance che “dal ritmo al canto, dalla danza alla parola si propone come una ricerca sonora in cui ogni suono è anima che cresce e matura nel tempo”.
Sul palco Michele Di Modugno, Riccardo Carbonara, Martina Dicuonzo, Andrea Pio Fracchiolla, Roberta Lovino, Ornella Cantatore, Martina De Matteis, Ermes Fresa, Mikaela Montaruli, Alessandro Turi, Gabriele Cavallo, Adriano Menga e Ludovico Grifoni.
Martedì 2 settembre
Icarus vs Muzak, gruppo composto da musicisti under 35, riconoscibile per un approccio innovativo alla produzione musicale grazie all’uso dell’elettronica, video e sperimentazione sonora.
Gli esecutori di Icarus vs Muzak sono Francesco Pedrazzini, Marco Lazzaretti, Matteo Rovatti, Martino Mora e Giorgio Genta.
Remainscape, composizione per tre percussioni, strumenti ricavati da materiali di scarto ed elettronica dal vivo ideata da Maurizio Azzan.
Digital solitude, Davide Spina ha immaginato che durante l’esecuzione del percussionista vengano inviati messaggi tratti da poesie e aforismi sul tema della solitudine, tramite QR Code.
Silence = Death per quattro batterie di Francesco Filidei, ispirato al dipinto di Keith Haring; l’assolo per chitarra A Fleur de Peu di Giulia Lorusso dedicato al chitarrista e performer Ruben Mattia Santorsa.
Kunti Mantra di Riccardo Nova, composto per quattro percussionisti e basso elettrico.
Venerdì 5 settembre
La formazione Blow up Percussion composta da Flavio Tanzi, Alessio Cavaliere, Davide Fabrizio e Federico Tramontana presenta:
Okho di Ianni Xenakis,
Third Coast Lullaby di Hans Thomalla
Always Very Soft di John Luther Adams
Drumming composto da Steve Reich.
Blow up Percussion è un ensemble che nell’arco di poco più di un decennio dalla fondazione a Roma si è imposto per la capacità di interagire con compositori e musicisti di diverse provenienze diventando un punto di riferimento nell’interpretazione del repertorio moderno e contemporaneo.
Consulta maggiori informazioni
A chi è rivolto
Tutti gli interessati.
Tipo evento
Evento culturale » Manifestazione artistica » Manifestazione musicale
Luogo
Date e orari
Orari
Ore 21.00
Costi
Ingresso libero.
Contatti
Organizzato da
Ultimo aggiornamento: 20-08-2025, 12:27