Cos'è
Aperture al pubblico al centro di ricerca educativa di Fondazione Reggio Children – Centro Loris Malaguzzi ETS al Caffarri, dove ha sede Remida, Il Centro di riciclaggio creativo e svolgono le proprie attività scintillae-play and learning in the digital age e il dottorato in Reggio Childhood Studies.
Calendario 2025:
2 ottobre
6 novembre
4 dicembre
Calendario 2026:
5 febbraio
5 marzo
9 aprile
7 maggio
L’edificio del Caffarri, nel cuore del quartiere Santa Croce, era stato falegnameria delle Officine Reggiane, poi mangimificio. Dopo i lavori per consentirne il riuso grazie al Comune di Reggio Emilia con Stu Reggiane, gli ambienti destinati alla gestione di Fondazione Reggio Children, che qui ha trasferito parte della ricerca progettuale, sono stati allestiti e organizzati in modo flessibile. Entrando dalla facciata dipinta da David Tremlett, si incontrano uno spazio di accoglienza, un ambiente tra digitale e naturale, una cucina urbana, una sala per conferenze, uno spazio immersivo, una sala studio per i dottorandi, l’esposizione dei materiali per il conferimento e le attività di Remida, tra cui i Libri Salvati.
A chi è rivolto
Bambine, bambini, famiglie e persone interessate di tutte le età.
Tipo evento
Evento culturale » Evento di formazione » Laboratorio
Luogo
Date e orari
Costi
Per prenotare il posto, a ingresso gratuito, iscriversi alla pagina Eventbrite di Fondazione Reggio Children
Contatti
Ultimo aggiornamento: 30-09-2025, 12:59