Salta al contenuto

Descrizione

Area parco realizzata agli inizi degli anni ’80 alternando aree prative a nuclei alberati. La zona, interessata da interventi di edilizia convenzionata, contiene alcuni edifici residenziali con accesso diretto al parco, confina ad ovest con un parco privato e lungo il lato meridionale ospita una antica corte colonica, “memoria” del territorio agricolo preesistente. Costituito da aree verdi collegate al sistema pedonale del parco del Noce Nero. 

Breve descrizione floristica

Il parco presenta aree a prato, piante isolate e nuclei alberati costituiti prevalentemente sia da latifoglie come il tiglio, l’acero di monte, il carpino bianco, l’acero saccarino, l’ontano nero, il pioppo, il platano e la farnia che da conifere quali il cedro dell’Atlante, l’abete rosso, il libocedro accompagnate da specie esotiche come la sofora, l’ailanto e l’acacia di Costantinopoli. I numerosi nuclei alberati, la vicinanza ad un giardino privato ed al parco Il Noce Nero determinano una discreta complessità biologica ed ambientale del parco I Carpini che sembra, dunque, potere esplicare un ruolo ecologico medio nel contesto urbano nel quale risulta inserito.

Elementi di interesse

  • spazi gioco bimbi
  • illuminazione
  • segnaletica
  • alberi di pregio, tutelati
  • arredi

Modalità di accesso

via Lorenzo Lotto, via Patrice Lumumba

Indirizzo

Parco I Carpini

via Lorenzo Lotto - Reggio Emilia
42122 -

Contatti

Ultimo aggiornamento: 26-06-2024, 10:36