Salta al contenuto

Descrizione

Grande parco urbano che racchiude al suo interno un insieme di residenze condominiali che hanno gli accessi ai civici direttamente dal parco. Tutti gli edifici risultano collegati tra loro da un sistema pedonale e ciclabile. Il parco è stato realizzato all’inizio degli anni ’80. Lungo via Fenulli il parco confina con un coltivo attualmente ad erba medica. 

Breve descrizione floristica

Il parco I Platani si compone di grandi e medie macchie alberate intervallate a gruppi di cespugli a fioritura stagionale progressiva, che dalla primavera all’autunno costituiscono macchie di colore all’interno del quartiere, alberi isolati e ampi spazi verdi a prato. Le specie prevalenti sono latifoglie come l’acero campestre, l’olmo campestre, il pioppo cipressino, l’ippocastano, il bagolaro, il frassino e numerose specie esotiche ed ornamentali come l’ailanto, la robinia, la sofora, il ginkgo, la catalpa, il liquidambar ed il salice piangente. Nonostante la biodiversità dell’area verde possa essere considerata elevata, il sistema parco presenta una bassa complessità biologica ed un basso ruolo ecologico a causa della presenza di numerose abitazioni ed al conseguente disturbo riconducibile alla presenza dell’uomo.

Il Parco I Platani è uno dei venti parchi della città scelti per la sperimentazione delle aree verdi a sfalcio ridotto, a partire dalla primavera 2025. Nelle aree di via Colonna e di via Fenulli gli sfalci d'erba sono limitati a due volte all'anno - in primavera dopo la fioritura e nel tardo autunno - per favorire la crescita spontanea della vegetazione e, di conseguenza, la biodiversità. L'accessibilità e la fruibilità del parco non sono compromesse: le aree dedicate ai giochi, allo sgambamento cani e alla sosta (zone con panchine) vengono sfalciate come di consueto.

Elementi di interesse

  • spazi gioco bimbi
  • illuminazione
  • spazi sport
  • segnaletica
  • alberi di pregio, tutelati
  • arredi
  • iniziative sportive, culturali e sociali

Modalità di accesso

via Gaetano Bergonzi, via Ettore Barchi, via Dardano Fenulli, via Giuseppe Compagnoni

Indirizzo

Parco I Platani

via Gaetano Bergonzi - Reggio Emilia
42123 -

Contatti

Ultimo aggiornamento: 08-04-2025, 16:38