Salta al contenuto

Descrizione

Il parco denominato Il Carrozzone è stato realizzato alla fine degli anni ’90 e si estende da via Brigata Reggio fino alla tangenziale Nord della Città di Reggio Emilia. Il parco prende il nome da una antica stazione di posta nei pressi della quale si fermavano le carrozze in transito da Reggio Emilia. Si tratta di un’ampia area verde, al cui interno è presente il centro sociale omonimo. Dotata di un ampio parcheggio alberato, l’area verde è servita da un sistema di percorsi ciclo-pedonali che suddividono le varie zone d’uso. Il sistema verde è realizzato con gruppi e filari di alberi intervallati da ampie radure a prato, esemplari isolati, macchie di cespugli a fioritura stagionale. Il parco è inoltre dotato di una zona attrezzata a gioco bimbi. Completano gli elementi di arredo una piazzetta di ingresso con fontana, panchine, lampioni d’illuminazione e impianto irriguo. Durante l’anno scolastico la Polizia Municipale organizza nel parco un percorso di educazione stradale in bicicletta, al quale partecipano in media 1500 alunni delle elementari e delle medie di tutta la provincia.

Breve descrizione floristica

All’interno dell’area verde sono presenti vaste zone prative interrotti da alberi isolati, brevi filari, zone arbustate di piccola entità con fioritura stagionale, alcuni nuclei alberati (ippocastani, carpini, querce).

Elementi di interesse

  • spazi gioco bimbi
  • servizi igienici
  • illuminazione
  • segnaletica
  • alberi di pregio, tutelati
  • bar ristoro
  • arredi
  • iniziative sportive, culturali e sociali

Modalità di accesso

via Brigata Reggio, via Alfredo Gallinari

Indirizzo

Parco Il Carrozzone

via Brigata Reggio - Reggio Emilia
42124 -

Contatti

Ultimo aggiornamento: 26-06-2024, 10:46