Descrizione

Il parco riqualificato è stato inaugurato il 19 novembre 2023. La presenza, sul confine nord, di un canale irriguo ha dato l’opportunità per arricchire l’intervento con la creazione di un'area umida, all'interno della quale sono stati posti a dimora esemplari arborei appartenenti a specie tipiche di contesti simili.
 Le microforeste  sono di due tipologie: una micro-foresta “nativa” e una micro-foresta “adattativa”.
 E' stato realizzato un filare arboreo lineare, posto in parte in posizione speculare ad un filare preesistente, realizzato con la medesima essenza. La formazione di questo doppio filare consente un migliore e maggiore ombreggiamento del camminamento ciclo-pedonale. Analogamente, sono stati posti a dimora ulteriori esemplari della stessa specie in corrispondenza della zona arredata con giochi e relative panchine per la sosta.
 Il progetto ha previsto  inoltre la realizzazione di un’ampia siepe arborea-arbustiva, realizzata in continuità con elementi preesistenti, realizzata nella zona ovest, anche allo scopo di formare una barriera di protezione visiva nei confronti dell’area artigianale adiacente al parco.
 Infine, nella zona posta a sud-ovest, in continuità con la realizzazione della siepe campestre, è stato  realizzato un prato polifita.

Elementi di interesse
- spazi gioco bimbi
 - illuminazione
 - segnaletica
 - alberi di pregio, tutelati
 - arredi
 
Modalità di accesso
Largo Marco Biagi
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 20-08-2024, 15:24