Descrizione
Proseguendo lungo la ciclopedonale che costeggia la riva sinistra del torrente Crostolo si arriva al Parco di via Fucini. Parco molto utilizzato. All’interno del parco sono presenti grandi macchie di alberi, cespugli e radure a prato. Il chiosco è gestito dalla "cooperativa sociale Libera-Mente Soc.Coop.Sociale" ed è aperto nei seguenti orari: da lunedì a domenica dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 19.00 i servizi igienici sono aperti tutti i giorni dalle 7.30 alle 19.00
Progetto '30 parchi con lode'
Nell’ambito del progetto di cura degli spazi veri pubblici ‘30 parchi con lode’, è stato concluso l’interno di riqualificazione al parco di via Fucini – connesso al parco-passeggiata del Crostolo, tra i quartieri Belvedere e Baragalla – con la realizzazione di un area di gioco per bambini inclusiva, accessibile alle disabilità.
La struttura di gioco nel parco è stata sistemata a fianco del baretto posto lungo la passeggiata del Crostolo, con ingresso da via Fucini, perché tale zona oltre ad essere molto frequentata ha una tipologia di fruizione che si estende oltre i quartieri adiacenti.
Il gioco che è stato installato, è stato realizzato dalla ditta tedesca Eibe, è denominato Albatros, è un modello completamente in legno di aeroplano, accessibile da due rampe che costituiscono le ali.
Nell’aereo vi sono un ‘pannello di comando’ e altri pannelli-gioco.
A completare la struttura è stata posata una pavimentazione antitrauma non solo a servizio dell’aereo, ma anche dei giochi esistenti, in modo da creare un unico complesso accessibile a tutti.
Il costo dell’intervento di via Fucini è di circa 28.000 euro.
Elementi di interesse
- spazi gioco bimbi
- servizi igienici
- illuminazione
- segnaletica
- alberi di pregio, tutelati
- bar ristoro
- arredi
- iniziative sportive, culturali e sociali
Modalità di accesso
via Renato Fucini, via Nikos Bellojannis, Passeggiata del Crostolo
Indirizzo
Contatti
Ultimo aggiornamento: 03-07-2024, 12:18