Report tecnici e materiali di comunicazione
Nell’ambito del progetto “UrbanProof”, sono stati realizzati numerosi report tecnici sia in lingua inglese che italiana.
Argomenti
Nell’ambito del progetto “UrbanProof”, sono stati realizzati numerosi report tecnici ( in inglese) relativi alle varie fasi del progetto in particolare modo alla fase i analisi della variabilità climatica di analisi degli impatti e vulnerabilità condotte sulle città partner ( in inglese).
Oltre a questi sono stati prodotti anche alcuni materiali di comunicazione in lingua italiana e alcuni banner di presentazione delle principali misure dimostrative già realizzate.
Il Comune di Reggio Emilia ha realizzato ulteriori documenti tecnici relativi ad approfondimenti specifici (realizzati in collaborazione con lo IUAV, ARPAE Emilia Romagna), materiali di comunicazione per la realtà locale e documenti relativi al coinvolgimento dei cittadini.
Tra i materiali prodotti vi è anche il Report e le appendici tecniche relative alla Strategia di Adattamento locale di Reggio Emilia approvata il 2 novembre 2020.
I materiali sono disponibili tra gli allegati e nei link.
- Volantino iniziale
- Brochure iniziale
- Brochure 2018 e locandina
- Report - "Analisi climatica locale -Temperature e precipitazioni 1960-2014"
- Report - "Analisi dei dati storici e proiezioni al 2100"
- Report "Progetti e misure dimostrative di adattamento ai cambiamenti climatici a Reggio Emilia"
- Banner "Progetti di adattamento ai cambiamenti climatici a Reggio Emilia"
- Questionario on-line " Adattamento ai cambiamenti climatici - cosa ne pensano i cittadini" e relativo report di restituzione
- Strategia di adattamento ai cambiamenti climatici di Reggio Emilia - Report e appendici tecniche
Tutti i materiali sono scaricabili dal sito del progetto UrbanProof nella sezione dowloads.
- A.1. Sviluppo di una strategia di coinvolgimento degli stakeholder comprensiva di un Piano di omunicazione
- C.1.1. Analisi degli impatti dei cambiamenti climatici in corso e delle vulnerabilità
- C.1.2. Mappatura spaziale e bio-fisica
- Action C.2. Simulazione del clima attuale e proiezione dei futuri cambiamenti climatici
- Action C.3. Valutazione della vulnerabilità e dell'adattamento legati al tema dell’acqua
- Action C.4. Valutazione della vulnerabilità e dell'adattamento legate al tema del calore
- 1st Leaflet ( in italiano)
- 2nd Leaflet ( in italiano)