PNRR-M4C1-I1.1 Polo dell'Infanzia al parco Ottavi
Il progetto prevede la realizzazione del nuovo Polo dell'Infanzia al parco Ottavi, pensato per ospitare 96 bambini suddivisi in 3 sezioni di nido e 2 di scuola d’infanzia. Sorgerà, entro il 2026, sul lato nord dell’area del parco, su un’area di 1.250 metri quadrati, con accesso da via Belgio, limitrofa alla linea ferroviaria Reggio Emilia-Ciano d’Enza.
Il polo – frutto di un lavoro di squadra tra progettisti, istituzioni e pedagogisti – avrà un’ampiezza di 4.700 metri quadrati e ospiterà i nuovi edifici scolastici (1.250 metri quadri di superficie) e le ampie zone verdi e cortilive, con radure per i giochi, un’area per eventi collettivi, un bosco che ritma il passaggio delle stagioni e una cornice campestre per mitigare rispetto all’intorno.
All’interno le sezioni saranno arricchite da spazi porticati che fungeranno da vere e proprie sezioni all’aperto. L’ampia piazza centrale, luogo principe dell’aggregazione, molto luminosa, sarà in diretto collegamento con la cucina e l’atelier giardino d’inverno: le aule della scuola si affacciano tutte sulla piazza centrale coperta per far in modo che si crei condivisione nelle attività.
Il nuovo edificio sarà sostenibile in termini energetici e ambientali, dotato di pannelli fotovoltaici che lo renderanno del tutto autosufficiente sul piano dei consumi energetici, che risulteranno quindi pari a zero, e potrà cedere l’energia prodotta oltre il proprio fabbisogno. Questo garantirà costi di gestione drasticamente ridotti oltre a una riduzione consistente dell’emissione di gas climalteranti.
Costo totale intervento 4.294.400€ di cui contributo assegnato PNRR 2.904.000€ e FOI 290.400€