La nuova mensa, ottenuta dalla riconversione degli spazi inutilizzati situati al primo piano del corpo di fabbrica costruito nel 2010, è in grado di accogliere in un unico turno tutti gli alunni della struttura grazie a 125 posti disponibili.

Il progetto ha visto la realizzazione di: una sala refezione di circa 150 mq, un locale porzionamento pasti/lavaggio stoviglie di circa 30mq, un locale dispensa con accesso diretto dall’esterno di circa 5mq, uno spazio per la gestione differenziata dei rifiuti e un locale spogliatoio per il personale di circa 5mq. Non è presente una cucina propria perché i pasti vengono forniti da un servizio di ristorazione esterno.

La mensa è stata dotata di una nuova scala metallica esterna e di un ascensore interno, al fine di garantirne la piena accessibilità anche alle persone con disabilità.

La nuova mensa, come le parti già utilizzate dell'ampliamento del 2010, è stata dotata di impianto di riscaldamento a pavimento, di impianto di ventilazione meccanica controllata con recuperatore di calore, di impianto di illuminazione con corpi illuminanti a led e sensori di luminosità/presenza, di schermature solari mobili integrate nei serramenti.

Nel locale destinato alla refezione massima attenzione è stata dedicata al comfort ambientale assicurando la giusta aerazione, una buona illuminazione naturale e limitando al massimo lo stress acustico attraverso la scelta di materiali con una buona fonoassorbenza.

Costo totale intervento 309.920,55€ di cui contributo assegnato PNRR 177.750€ e FOI 12.420,55€