Questo progetto mira a sostenere il ricorso alle dimissione protette e favorire la de-istituzionalizzazione e il rientro a domicilio.

Gli obiettivi specifici sono così delineati:

  • sviluppare il collegamento tra le diverse opportunità/percorsi presenti nella rete dei servizi socio sanitari (ospedale e territorio) per il sostegno dell’utente non autosufficiente e famiglia/caregiver, prevenendo l’ospedalizzazione;
  • rafforzare l’interazione tra servizi sociali e sanitari in ospedale per intercettare il prima possibile gli indicatori di fragilità sociale e anticipare in tal modo percorsi di dimissione protetta;
  • informare correttamente le persone e famiglie/caregiver in merito alla rete di servizi territoriali sociali, sanitari e sociosanitari, differenziando le risposte in base alle diverse necessità e ai bisogni socio-sanitari.

Contributo assegnato: € 329.933



Usiamo i cookies
Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. I cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Cambia le impostazioni'. Per saperne di più su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.