Ambito F
Masone, Roncadella, Castellazzo, Marmirolo, Gavasseto, Sabbione, Bagno, Corticella
L'ambito F (Masone, Roncadella, Castellazzo, Marmirolo, Gavasseto, Sabbione, Bagno, Corticella) è un ampio ambito agricolo a ridosso della via Emilia Est a forte vocazione zootecnica, caratterizzata da piccoli nuclei abitati. Le principali attività progettuali comuni a tutte le frazioni sono di tipo educativo e aggregativo - progetti Bimbinrete, Ludoteca, L’intorno c’è, Mettiamoci in campo - e di valorizzazione e cura delle aree agricole a ridosso dei corsi d’acqua e delle aree protette (SIC Ariolo, Cavo Tresinaro e Oasi WWF Marmirolo).
Attraverso l'atlante di ambito è possibile accedere a uno strumento di informazione e conoscenza del territorio. Si tratta di una fotografia basata su dati e analisi per mettere a fuoco le vocazioni e gli scenari da cui siamo partiti per elaborare nuovi progetti e azioni.
Progetti in corso
Implementare le attività della Ludoteca di Marmirolo coinvolgendo bambini da 0 a 11 anni e famiglie anche residenti in altre frazioni e progettando attività ed iniziative che favoriscano la creazione di nuove reti relazionali.
Principali attività:
- momenti ricreativi ed educativi organizzati dalla ludoteca
- percorso esperienziale “noi, cittadini del mondo” organizzato da Cooperativa Pangea per bambini e ragazzi dai 6 agli 11 anni per portarli a contatto con le culture del mondo, sperimentando pratiche di inclusione e solidarietà.
Continuare e rafforzare il percorso di animazione della frazione di Corticella, offrendo ai bambini e ai ragazzi che vivono nella frazione occasioni di incontro, conoscenza e sperimentazione. In particolare, questa nuova fase di progetto intende proporre attività laboratoriali, performance teatrali e artistiche capaci di valorizzare la relazione con l’ambiente circostante, il movimento, la vita all’aria aperta, rafforzando il protagonismo e la presenza dei bambini e dei ragazzi residenti nel territorio.
Principali attività:
- Corri, salta, gioca: 3 iniziative/laboratori per bambini e ragazzi legati allo sport, movimento e stili di vita e il gioco per fare sport e creare occasioni per stare insieme;
- Artistando: performance itinerante (musica e/o teatro) nella frazione, prevedendo letture, performance teatrali/musicali diffuse.
Valorizzare il territorio delle sei frazioni attraverso azioni che promuovano temi quali l’educazione ambientale e la mobilità sostenibile, il vivere in armonia con la natura, il benessere della persona, la narrazione storica del territorio ma anche la percezione di come sta cambiando, l’arte e la creatività come strumenti di interpretazione del paesaggio e della sua evoluzione.
Promuovere la scoperta e la fruizione dei due anelli escursionistici mappati con la cittadinanza nelle frazioni di Marmirolo (Sentiero CAI 610D) e Corticella (Sentiero CAI 610F) all’interno del progetto collaborativo “Reggio Emilia Città dei Sentieri”.
Leggi la scheda del progetto
Documenti allegati
Storia dei quartieri e delle frazioni
-
-
-
-
-
-