Cinqueminuti
Futuro presente (Infanzia, Primarie, Secondarie)

Progetti
Si propone un percorso di scoperta dello spazio e del tempo attraverso il corpo - presenza e movimento – la parola e il suono, nella dimensione della consapevolezza del sé e della relazione con altro da sé per quanto concerne sia la prossemica sia la sfera delle emozioni. Un percorso di acquisizione nuove competenze transdisciplinari partendo dalla danza. Struttura modulare: da 5 a 10 incontri.
Destinatari
Scuole dell'infanzia, Scuole primarie
Il Gioco in danza è un metodo educativo che utilizza il linguaggio della danza giocata primordiale, al fine di sviluppare le capacità motorie, intellettive, relazionali, di coordinazione ed emotive del bambino. Libertà di provare, sbagliare, sperimentare e di crescere in un luogo protetto accompagnato nella scoperta del proprio corpo in relazione all’esterno e all’altro, favorendo l’inclusione sociale e creando un’esperienza condivisa, dove ogni singolo trova la sua unicità in un gruppo di pari. Struttura:6 incontri .
Destinatari
Scuole dell'infanzia, Scuole primarie
Divino Urbano è una palestra di pensiero itinerante di sperimentazione e interazione multidisciplinare: scrittura di testi musicali, composizione musicale, fotografia e videomaking per i social.Un processo di coinvolgimento e di riflessione collettivo:dove si trova il senso del divino nel nostro quotidiano, nel mondo urbano dei ragazzi? Struttura modulare in 3 incontri:moduli Il mio quartiere è un logo – Il mio quartiere è un set – Il mio quartiere è trap.
Destinatari
Scuole secondarie di 1°e 2° grado
Un percorso di conoscenza e riflessione esperienziale sul tema dell'impegno civile,della solidarietà e del rispetto dei diritti delle persone. Storie locali per parlare di questioni universali. Dal passato ad oggi:cosa è cambiato nella società, nella città e nel quartiere?
Struttura: 2 incontri-laboratorio (corpo-spazio/foto-video) e 1 incontro–spettacolo (teatro-danza /docufilm).
In collaborazione con CGIL SPI Re, ANPI R, AUSER Re.
Destinatari
Scuole secondarie di 1° e 2° grado
Un laboratorio di modellazione 3D per contenuti digitali che rileggono lo spazio pubblico, lo spazio della relazione tra sè e l'altro, umano e non. Un piccolo percorso guidato di riscrittura della percezione attraverso l'incontro dell' arte con la tecnologia cercando di stimolare nuovi immaginari tra corpo e materia / reale e virtuale. Struttura modulare in 4 incontri di modellazione 3D.
Destinatari
Scuole secondarie di 2° grado
Percorsi di propedeutica e sperimentazione del musical: canto, recitazione e danza. Sviluppo modulare delle competenze e delle relazioni sulla base di opere che hanno fatto la storia del musical internazionale e possano rispondere ai giovanissimi sui temi della contemporaneità attraverso l'elaborazione artistica condivisa.Struttura modulare: 5/10/20/30 lezioni (formule mensile/ quadrimestre / annuale)
Destinatari
Scuola Primaria (dalla 3°classe), Scuola Secondaria di 1° e 2° grado
Informazioni generali
Associazione Culturale Cinqueminuti APS
Spazio Bismantova13 - Via Bismantova,13 - 42123 Reggio Emilia
E-mail: corsi@cinqueminuti.eu
Tel. + 39 347 4416833, +39 329 1013722
Web: www.cinqueminuti.eu
Social:| IG @associazionecinqueminuti, FB @cinqueminutiassociazioneculturale
Per informazioni, appuntamenti e preventivi scrivere a corsi@cinqueminuti.eu
Daria De Luca - coordinamento generale;
Tommaso Monza - referente teatro-danza;
Marta De Pascale - referente musical;
Cinzia Pietribiasi - referente digitale.
Danza, educazione alla cittadinanza, intercultura, musica, storia, teatro, tecnologia
Per costi e preventivi rivolgersi alla segreteria scrivendo alla mail corsi@cinqueminuti.eu
Sedi attività fuori dalla scuola:
Spazio Bismantova13, via Bismantova 13 - 42123 Reggio Emilia;
SD Factory, via Brigata Reggio, 29 - 42124 Reggio Emilia
Disponibilità progetti scolastici da ottobre a maggio.